El Pedocin con le sue Ciacole a Muggia 🗓

Il bagno Lanterna che per i triestini porta il nome del Pedocin è uno dei posti più conosciuti e famosi della città essendo l’unico stabilimento balneare che divide gli  uomini dalle donne. Inaugurato nei primi del 1900 sotto gli austriaci  resiste nella volontà dei cittadini di proseguire con questa abitudine.

 

Simpatica interpretazione delle attrici amatoriali Sabrina Gregori, Adriana Ravalico e Assunta Zacchigna che, sotto il cappello della  Compagnia QUEI DE SCALA SANTA APS, si sono esibite sul palcoscenico del teatro “G. VERDI” di Muggia domenica 17 ottobre 2021, dando inizio alla Rassegna L’ARMONIA a Muggia che prevede appuntamenti con le commedie in dialetto triestino delle Compagnie de L’ARMONIA.

Lo spettacolo, tratto dai libri di Micol Brusaferro “El Pedocin” e “Ciacole al Pedocin”, ha visto una narratrice spiegare, come fosse un documentario alla Piero Angela, la flora e la fauna di uno dei bagni più famosi di Trieste, con accenti tipici dialettali e modi di vivere nostrani che hanno fatto sorridere il pubblico che ha trascorso così un pomeriggio in allegria. Lo spettacolo risultava essere una lettura a leggio, interpretata però in maniera colorata e vivacizzata dall’aggiunta di cambi d’abito delle due protagoniste che interpretavano le bagnanti.

In molti si sono rivisti nei modi e nei costumi, e la capacità di sdrammatizzare sulle nostre usanze ha permesso un’ora di svago e di serenità, dono gradito che dobbiamo riconoscere a questi appuntamenti teatrali ed all’impegno delle persone che lavorano intorno allo spettacolo dialettale.

Micol Brusaferro autrice dei testi, è una giornalista professionista che collabora con varie redazioni occupandosi di comunicazione per società e associazioni. Ufficio stampa del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, scrive libri ironici su particolarità triestine.

Gli appuntamenti proseguono alle domeniche sempre alla stessa ora come da scaletta di programma.

Laura Poretti Rizman

 

 

 

 

Domenica 17 ottobre 2021 prendono il via gli appuntamenti con le commedie in dialetto triestino delle Compagnie de L’ARMONIA nell’ambito della Rassegna L’ARMONIA a Muggia, consolidata e tradizionale collaborazione con il COMUNE DI MUGGIA che si rinnova anche per la STAGIONE TEATRALE 2021-22 presso il TeatroG. VERDI” di Muggia (via S. Giovanni, 4).
Il Cartellone prevede 4 appuntamenti programmati per la domenica pomeriggio alle ore 17.00, organizzati e promossi da “L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine” con spettacoli in dialetto triestino messi in scena dalle Compagnie associate, con un prezzo del biglietto che si potrebbe definire “popolare” che rimane fissato ormai da anni a € 8,00 prevendita online su https:// biglietteria.ticketpoint-trieste.it

Domenica 17 ottobre 2021 alle ore 17.00 la Compagnia QUEI DE SCALA SANTA APS – F.I.T.A. metterà in scena EL PEDOCIN spettacolo divertente presentato a leggìo e tratto dai libri “El Pedocin” e “Ciacole al Pedocin” di Micol Brusaferro (Editi da White Cocal Press), per la regia di Sabrina Gregori.
Uno spettacolo fresco di mare e caldo di sole, dove si parla dello stabilimento balneare più famoso d’Italia: il mitico Pedocin, dove uomini e donne sono divisi de un muro incrollabile. Vi racconteremo cosa succede, cosa si sente e cosa si vede nel lato più interessante e popolato: quello delle “babe”! Portate con voi il costume, un cappellino e la crema solare, a divertirvi ci penseranno Sabrina Gregori, Adriana Ravalico e Assunta Zacchigna della Compagnia QUEI DE SCALA SANTA APS

I prossimi appuntamenti del Cartellone de L’ARMONIA A MUGGIA saranno:
9 gennaio 2022 il Gruppo PROPOSTE TEATRALI APS – F.I.T.A. con CASALINGHE DISPERADE da Le Cognate di M.Tremblay, adattamento in dialetto triestino e regia di Alessandra Privileggi
16 gennaio 2022 la Compagnia TUTTO FA BRODUEI APS – F.I.T.A. con ViaCiamicianCinquantaCinque testo e regia di Valentina Bruni
13 marzo 2022 la Compagnia ACADEMIA DE LA FRASCA – F.I.T.A. con CHI XE COLPA DEL MIO MAL di Bruna Brosolo e Lino Monaco, regia di Lino Monaco

La Rassegna L’ARMONIA A MUGGIA si svolge con il Patrocinio del Comune di Muggia e sono inseriti nel Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale sostenuto con fondi regionali dalla F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS.

Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.