Leggiamo in rima / Beremo v rimi 🗓

Leggiamo in rima / Beremo v rimi
Trieste, Sezione Ragazzi della Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi, 25/10/2022 ore 17.00

Martedì 25 ottobre, con inizio alle ore 17.00, alla Sezione Ragazzi della Narodna in študijska knjižnica / Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi di via Fabio Filzi 14, si terrà l’iniziativa bilingue Leggiamo in rima / Beremo v rimi rivolta a famiglie con bambini dai 3 anni.
Leggiamo in rima si propone di offrire un’attività interculturale e intergenerazionale di promozione della lettura, che vede i bambini protagonisti, sia come autori sia come fruitori attivi, attraverso la condivisione di poesie scritte da bambini e ragazzi e proposte ai più piccoli e alle loro famiglie, in sloveno e in italiano. Le poesie sono state scelte fra quelle che hanno partecipato al Festival della poesia per bambini Rima raja, ideato nel 2012 dal poeta Uroš Vošnjak e organizzato dalle
seguenti istituzioni di Vrhnika: dalla Scuola Primaria Ivan Cankar, dalla Cankarjeva knjižnica Vrhnika – biblioteca pubblica Cankar di Vrhnika, dall’Istituto Ivan Cankar per la cultura, lo sport ed il turismo Vrhnika e dalla Scuola di Musica. Al festival partecipano le scuole primarie della Slovenia e quelle con lingua d’insegnamento slovena di Trieste.
L’iniziativa culturale Leggiamo in rima è ideata da Elena Cerkvenič Grill, operatrice culturale, e promossa nell’ambito del progetto del CIF – Centro Italiano Femminile di Trieste, finalizzato a promuovere la lingua e la cultura slovena. L’evento è organizzato in collaborazione con il programma Nati per Leggere (all’interno del progetto regionale LeggiAMO 0-18), la Cankarjeva knjižnica Vrhnika – la biblioteca pubblica Cankar di Vrhnika, la Scuola primaria di Vrhnika, la Biblioteca nazionale slovena e degli Studi / Narodna in študijska knjižnica e la biblioteca rionale Fabio Saffi di Trieste. E’ previsto inoltre un intermezzo musicale a cura della scuola di musica Glasbena matica.
L’evento è inserito nell’iniziativa regionale Un Libro Lungo Un Giorno e nel progetto nazionale
Mamma Lingua, che promuove la lingua madre e il multilinguismo, ed è condiviso dal Patto di
Trieste per la Lettura.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Leggiamo in rima, immagine fornita da Elena Cerkvenič

Tiskovno sporočilo

Beremo v rimi / Leggiamo in rima

Trst, Oddelek za mlade bralce Narodne in študijske knjižnice , 25. 10. 2022 ob 17.00

V torek 25. oktobra, bo ob 17.00 na Oddelku za mlade bralce NŠK v Narodnem domu v Ul. Filzi 14 potekala dvojezična prireditev Beremo v rimi / Leggiamo in rima namenjena družinam z otroki od 3. leta dalje.

Medkulturno in medgeneracijsko srečanje Beremo v rimi prinaša svež pristop do promocije branja, saj v središče postavlja otroke kot avtorje in končne uporabnike: v slovenščini in italijanščini bomo namreč brali pesmi, ki so jih otroci napisali za festival otroške poezije Rimaraja in so zbrane v istoimenskem zborniku. Festival otroške poezije Rima raja je nastal leta 2012 po zamisli pesnika Uroša Vošnjaka in v organizaciji Osnovne šole Ivana Cankarja Vrhnika, Cankarjeve knjižnice Vrhnika, Zavoda Ivana Cankarja za kulturo, šport in turizem Vrhnika ter Glasbene šole Vrhnika. Na festivalu sodelujejo osnovne šole iz Slovenije in tržaške osnovne šole s slovenskim učnim jezikom.

Zamisel za organizacijo dogodka Beremo v rimi je imela kulturna delavka Elena Cerkvenič Grill v okviru projekta CIF Italijanskega ženskega središča Trst, s katerim si društvo prizadeva promovirati slovenski jezik in slovensko kulturo v mestu. Dogodek organizira CIF – Italijansko žensko središče, v sodelovanju s projektom Rojeni za branje (v okviru deželnega projekta LeggiAMO 0-18), Cankarjevo knjižnico Vrhnika in Osnovno šolo Ivana Cankarja z Vrhnike, z Narodno in študijsko knjižnico v Trstu ter rajonsko knjižnico Fabio Saffi. Z glasbenim vložkom sodeluje tudi tržaška Glasbena matica.

Dogodek je vključen v deželno pobudo Un Libro Lungo un Giorno / Knjiga za en dan in v niz prireditev z naslovom Mamma Lingua / Mamin jezik, katerih temeljni namen je ovrednotenje maternega jezika in večjezičnosti, in je podprt tudi s strani tržaškega Pakta za branje.
Vstop je prost do zapolnitve razpoložljivih mest.

Scheduled Scuola Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.