Carnevale di Trieste 2024 🗓

Prosegue venerdì 9 febbraio il Carnevale di Trieste 2024 entrato nel vivo giovedì 8 febbraio con la Sfilata delle scuole del rione di San Giacomo, di San Giovanni e di Servola.

Sempre a Servola nel pomeriggio si è tenuto il consueto e immancabile “Corso delle Serve”, una delle più antiche tradizioni carnascialesche che da sempre si tiene sul colle triestino, denominato non a caso il “Paese del Carnevale”.

Nella giornata di giovedì si sono aperte anche le iscrizioni, gratuite, per il Corso mascherato di Martedì Grasso per le categorie: singoli, coppie e gruppi (adulti e bambini) si potranno effettuare al numero WhatsApp 351 3140018 attivo fino all’11 febbraio o anche di persona presso l’Infopoint del Carnevale che verrà allestito presso la Sala Veruda di Piazza Piccola 2 (passo Costanzi sabato 10 febbraio dalle 14 alle 17 e domenica 11 febbraio dalle 10 alle 13.

Proseguendo nel programma, venerdì 9 febbraio in Barriera Vecchia, alle ore 10.00, con partenza dalla scuola Gaspardis di via Donadoni e l’accompagnamento della Banda Refolo e della Banda Arcobaleno, si terrà la tradizionale sfilata delle scuole del rione in collaborazione con la V Circoscrizione, che si concluderà con una festa finale nell’oratorio San Vincenzo de’ Paoli.

Ancora venerdì, alle 10.00, nel rione di Borgo San Sergio prenderà il via la sfilata delle scuole con accompagnamento musicale dell’Associazione Tritono e dei Drum Squad. Premiazioni e festa finale nel campetto della Parrocchia di San Sergio Martire.

Nel pomeriggio di venerdì, alle ore 16.00, prenderà il via la Sfilata rionale di San Giovanni con ritrovo delle maschere presso la sede della VI Circoscrizione alla Rotonda del Boschetto con foto dei Gruppi Mascherati con Elena Bastiani e arrivo al Centro Commerciale ilGiulia dove seguiranno e allegria e balli con la Be Nice.

A Valmaura, dalle 15.00, sfilata rionale con accompagnamento musicale dell’Associazione Tritono. Partenza dal Bar Moreno e conclusione al campo di calcio di via Pantaleone.

Alle ore 17.00, a Servola, sfileranno i Ricreatori comunali, con partenza e festa finale al Ricreatorio Gentilli.

Sabato 10 febbraio, alle ore 15.00, a Roiano, con ritrovo alle ore 14.30 al centro giovanile di via Moreri 22, si svolgerà la Sfilata rionale con accompagnamento della Filarmonica di Santa Barbara. A seguire, le premiazioni del 24° Concorso mascherato a tema libero e la festa al Centro Giovanile di via dei Moreri.

Appuntamento per i bambini anche in piazza dell’Unità d’Italia, dove sempre sabato 10 febbraio dalle 14 alle 17 ci saranno divertimento, musica e animazione con Mauro Manni e Carol Miloch. Durante il pomeriggio verrà realizzato il girotondo di maschere più grande della regione.

Musica e animazione per i più piccoli anche la mattina di domenica 11 febbraio, sempre in piazza dell’Unità d’Italia, dalle 10 alle 13 con Gianpaolo Bevitori.

Ancora domenica 11 febbraio, alle ore 15.30, a Servola, si svolgerà il Corso Mascherato rionale aperto a tutti con maschere e carri e l’accompagnamento musicale della Banda Refolo.

E si arriva così al momento più atteso, martedì 13 febbraio con il 30° Corso mascherato valido per il “Palio di Trieste”, concorso a cui partecipano principalmente i rioni di Trieste, ma che è aperto a tutti e che prenderà il via alle ore 14.00.

Il percorso del Corso mascherato sarà lo stesso delle passate edizioni. La sfilata, presentata per l’undicesimo anno consecutivo dallo speaker Maurizio Testi, partirà da piazza Oberdan e si snoderà lungo via Carducci, via Reti, via Imbriani, Corso Italia e piazza della Borsa per sfociare in piazza dell’Unità d’Italia, dove si concluderà con le premiazioni.

Saranno otto i rioni che anche quest’anno si contenderanno il “Palio di Trieste 2024” e che cercheranno di portarlo via a Valmaura, attuale detentore ed ultimo vincitore del Palio. Eccoli in ordine di sfilata con i relativi temi proposti:

Servola – Incartemo Servola

Roiano – Tutto fa musica

Barriera Vecchia – Pinoceto

San Giovanni – I 4 elementi + 1

Valmaura – Aperilandia

San Giacomo – Barbyeland

Cittavecchia San Giusto – Night Street

Borgo San Sergio – Scovaze a chi?

L’animazione in Piazza Unità d’Italia prima e dopo le premiazioni verrà curata anche quest’anno dallo Showman triestino Mauro Manni, che sarà affiancato dal Mami Staff: Alessandro Blasi e Dj Katta. Ospiti, le allieve della sezione TimeforYOU dell’Asd TimeforTango con esibizioni e coreografie curate dalla ballerina professionista Carol Miloch che curerà anche i balli di gruppo.

In serata, la festa si sposterà a Servola dove, alle 24.00, si terrà la Veglia funebre al povero Cornelio.

Ultimo spettacolare atto del Carnevale, il Mercoledì delle Ceneri con il rituale Funerale che si terrà sia a San Giovanni che a Servola.

A San Giovanni il Funerale del Carnevale organizzato dalla Proloco San Giovanni-Cologna prevede mercoledì 14 febbraio il ritrovo alle 14.30 davanti al Bar San Giovanni di piazzale Gioberti, dove verrà salutato il mitico “Cianeto” “El Mulo Maledeto”.

A Servola, infine, il Corteo funebre partirà alle 15.30 con moglie, amante e figli addolorati per concludersi con il consueto e pittoresco rogo.

Tutte le informazioni, gli aggiornamenti sulla manifestazione, le foto e gli eventi in programma, anche quest’anno, potranno essere reperite sulla pagina facebook denominata “Il Carnevale di Trieste”.

La brochure della manifestazione è sfogliabile online sulla pagina www.carnevaleditrieste.it

PROGRAMMA CARNEVALE 2024

DOMENICA 4 FEBBRAIO
Piazza Unità Ore 12.00 Consegna delle Chiavi della città da parte del Sindaco al Re e alla Regina del Carnevale provenienti dal rione di Servola con accompagnamento musicale della Banda Refolo

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO
San Giacomo Ore 10.00 Sfilata delle scuole
San Giovanni Ore 10.30 Sfilata delle scuole con arrivo al Centro Commerciale IlGiulia dove seguiranno allegria e balli con la Be Nice
Servola Ore 10.30 Sfilata delle scuole
Servola Ore 15.30 “Corso delle Serve” con partenza dal Ricreatorio Gentilli e sfilata per le vie del rione delle Balie e dei Bambini accompagnati dalla Banda Refolo

VENERDÌ 9 FEBBRAIO
Barriera Vecchia Ore 10.00 Sfilata delle scuole con la Banda Arcobaleno e la Banda Refolo
Borgo San Sergio Ore 10.00 Sfilata delle scuole con accompagnamento musicale dell’Associazione Tritono e dei Drum Squad con premiazioni e festa finale nel campetto della Parrocchia di San Sergio Martire
Valmaura Ore 15.00 Sfilata rionale con accompagnamento musicale dell’Associazione Tritono, partenza dal Bar Moreno e conclusione presso il campo di calcio di via Pantaleone
Servola Ore 17.00 Sfilata dei Ricreatori comunali con partenza dal Ricreatorio Gentilli
San Giovanni Ore 16.00 Sfilata rionale con ritrovo delle maschere presso la sede della VI Circoscrizione alla Rotonda del Boschetto con foto dei Gruppi Mascherati con Elena Bastiani e arrivo al Centro Commerciale ilGiulia dove seguiranno e allegria e balli con la Be Nice

SABATO 10 FEBBRAIO
Piazza Unità Ore 14.00 Musica in piazza e animazione, Baby Dance e Balli di gruppo per i bambini con Mauro Manni e Carol Miloch del “Mami Staff”. Durante il pomeriggio verrà realizzato il girotondo di maschere più grande della regione

Roiano Ore 15.00 Sfilata rionale accompagnata dalla Filarmonica di Santa Barbara con ritrovo alle ore 14.30 al centro giovanile di via Moreri 22 dove si terrà la festa finale. Seguiranno alle ore 16.00 la Premiazione del 24° Concorso mascherato a tema libero e la festa con accompagnamento musicale

DOMENICA 11 FEBBRAIO
Piazza Unità Ore 10.00 Musica in piazza e animazione per i bambini a cura di Gianpaolo Bevitori
Servola Ore 15.30 Corso mascherato servolano

MARTEDÌ 13 FEBBRAIO
Centro cittadino Ore 14.00 “30° Corso Mascherato” per le vie del centro per l’assegnazione del Palio di Trieste con partenza da piazza Oberdan e arrivo in Piazza Unità

Piazza Unità In attesa delle premiazioni dei primi tre rioni classificati, musica e animazione con lo Showman Mauro Manni e i dj del “Mami staff” Alessandro Blasi e Dj. Katta, balli di gruppo e coreografie a cura di Carol Miloch. Ospiti sul palco le allieve della sezione TimeforYOU dell’Asd TimeforTango con esibizioni e coreografie curate da Carol Miloch

Servola Ore 24.00 Veglia funebre al povero Cornelio

MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO
San Giovanni Ore 14.30 Funerale del Carnevale organizzato dalla Proloco San Giovanni-Cologna con ritrovo davanti al Bar San Giovanni
Servola Ore 15.30 Funerale del Carnevale

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.