COMPAGNIA DEI GIOVANI APS in
MAMA MIA… CHE PUPOLI!
.
Mia mama no sa che me son sposà…
.
Ormai siamo abituati alle belle regie di Julian Sgherla e quando ci rechiamo a teatro per assistere ad una rappresentazione della Compagnia dei giovani, ci aspettiamo sicuramente di trascorrere una serata in allegria.
Così è stato anche per lo spettacolo Mama mia … Che pupoli! tratto da “Twist” di Clive Exton e con l’adattamento in dialetto triestino di Agostino Tommasi.
Sul palcoscenico gli artisti della compagnia: Agostino Tommasi, Giovanna Garlatti, Elena Colombetta, Francesco Cozzi, Cristina Piccini e Orlando Siccardi con gli impareggiabili effetti di luci e suoni a cura di Gabriele Monteduro.
La storia è ricca di intrighi che scatenano incomprensioni e risate date dalle interpretazioni degli attori che si calano nei personaggi con cadenze e modi esageratamente tipici del gergo che popola questa città, di cui non tutti sono prettamente locali.
Fabrizio Blini afferma che In Italia, il mammismo è una malattia che si avvia alla pandemia, ma nessuno ha mai affrontato l’argomento con spirito critico, forse per timore che la mamma si arrabbiasse oppure perché la sua figura è ritenuta sacra e inviolabile. In questo adattamento in triestino di un testo di Clive Exton, ridiamo sull’argomento senza davvero affrontarlo, a cuor leggero, ma lasciando nonostante tutto, trasparire un senso mal comune e mezzo gaudio ma di totale ilarità.
Laura Poretti Rizman
..
@fotoArmonia
Ottava commedia in abbonamento per la “39ma STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO” organizzata e promossa da L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.).
Sabato 16 marzo 2024 alle ore 20.30 e domenica 17 alle 16.30 al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian a Trieste andrà in scena la COMPAGNIA DEI GIOVANI APS – F.I.T.A. con la commedia divertente MAMA MIA… CHE PUPOLI! da “Twist” di Clive Exton, adattamento in dialetto triestino di Agostino Tommasi, regia di Julian Sgherla.
Nella sua casa vacanze, un marito organizza regolarmente dei misteriosi incontri all’insaputa della moglie… detta così, sembrerebbe un caso di tradimento coniugale come nella più classica delle tradizioni del vaudeville o della commedia degli equivoci. Ma stavolta, ad essere tradita non sarà sua moglie bensì… sua mamma! La Compagnia dei Giovani ritorna anche quest’anno con una commedia spassosa e piena di ritmo che vedrà il nostro protagonista cercare disperatamente di cavarsela, mentre una serie di stravaganti personaggi gli renderà la vita molto difficile. Ce la farà alla fine a salvare la situazione senza… “far pupoli”?
Gli interpreti di MAMA MIA… CHE PUPOLI! sono: Agostino Tommasi, Giovanna Garlatti, Elena Colombetta, Francesco Cozzi, Cristina Piccini e Orlando Siccardi.
Scene a cura della Compagnia. Luci e Suoni: Gabriele Monteduro. “Pupoli”: Sharon Stary. Servizio fotografico: Alice Gerin. General assistant: Roberto Berni. Regia di Julian Sgherla.
La COMPAGNIA DEI GIOVANI APS sarà in scena al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian i giorni 16-17-22-23-24 MARZO 2024, venerdì e sabato alle ore 20.30 e domenica alle ore 16.30 (parcheggio fino ad esaurimento posti con disponibilità ridotta a causa dei lavori presenti in loco).
Prevendita biglietti al TICKETPOINT di Corso Italia 9 – Galleria Rossoni TS (+diritti di prevendita). Biglietti in convenzione per le commedie IN ABBONAMENTO: Clienti Banca Mediolanum e Abbonati Trieste Trasporti tramite la app MyTT. Prevendita on-line, escluse le convenzioni e + d.p., collegandosi al portale https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it
La 39ma Stagione de L’ARMONIA APS si svolge con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste. Evento inserito nel Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale, sostenuto con fondi regionali dalla F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS. Si ringrazia il main sponsor Banca Mediolanum.