Pane e acqua 🗓

VENERDÌ 11 LUGLIO AL LUNATICO FESTIVAL 

DALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PANE E ACQUA” DI IBRAHIMA LO AL RITMO TRAVOLGENTE DI DANCING AFROBEAT

In foto il collettivo Dancing Afrobeat

Venerdì 11 luglio alle 19:00 Ibrahima Lo presenterà al Lunatico Festival il suo libro “Pane e acqua”, raccontando il coraggioso viaggio dal Senegal all’Italia tra difficoltà e speranza. Alle 21:00, il collettivo Dancing Afrobeat proporrà il live “Tega-Tega Afrobič”, un concerto energico che fonde afrobeat, funk e musica tradizionale yoruba.

Alle ore 19:00, il Lunatico Festival ospiterà Ibrahima Lo, giovane autore senegalese, che presenterà il suo libro “Pane e acqua”, in cui racconta con coraggio il viaggio che lo ha condotto dal Senegal all’Italia, passando per il deserto del Sahara e la Libia. Un racconto crudo e toccante, attraversato da violenze, speranze e desiderio di rinascita, che ha già emozionato studenti, registi e istituzioni. Dopo aver affrontato abusi, sfruttamento lavorativo e ostacoli burocratici, Ibrahima ha trovato stabilità a Venezia, dove oggi vive e lavora, portando la sua testimonianza in scuole, università e contesti pubblici, con l’obiettivo di sensibilizzare e far riflettere sulla realtà di tanti migranti come lui.

La serata proseguirà alle ore 21 con il concerto del collettivo Dancing Afrobeat, che porterà sul palco di Borgo San Sergio il progetto “Tega-Tega Afrobič live”. Il collettivo, nato nell’aprile 2024, è composto da musicisti di diverse origini, Francia, Brasile, Italia, attivi a Trieste e in regione. Il gruppo è impegnato nella diffusione dell’afrobeat, genere musicale nato in Africa Occidentale negli anni ’70 che fonde le sonorità del funk con la musica tradizionale yoruba.
Il repertorio di “Tega-Tega Afrobič” alterna composizioni originali ai grandi classici del genere, con brani di artisti come Fela Kuti, Tony Allen ed Ebo Taylor. La loro musica si distingue per una forte componente di improvvisazione e per un impianto sonoro ricco e variegato, grazie all’incontro di fiati, percussioni e corde che creano un intreccio ritmico e melodico.
Dopo essersi esibiti in diverse location tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia, tra cui il Circolo Arci Piano B, la Stazione Rogers, il Fast Mood di Lignano e la rassegna Trieste Estate in Campo San Giacomo, il collettivo arriva al Lunatico Festival con un live che trasporterà il pubblico nelle atmosfere vibranti dell’afrobeat, offrendo un’esperienza musicale carica di energia e contaminazioni sonore.

L’edizione 2025 del Lunatico Festival è promossa da La Collina Cooperativa Sociale, con la direzione artistica a cura di Teatro degli Sterpi e la logistica affidata a Hangar Teatri, in collaborazione con Legacoop FVG, Officine Sociali Borgo San Sergio, Fondazione Pietro Pittini, COSM, Sparpagliati APS e il Comune di Gorizia.

Tutti gli eventi sono a offerta libera. In caso di maltempo gli eventi saranno annullati. Verrà data comunicazione sul sito del lunaticofestival.org.

Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.