La Contrada Teatro Stabile di Trieste
Residenze Artistiche/Artisti nei Territori 2022/2024
VETTORI 2023
EQUILIBRI INSTABILI
con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
e del MiC – Ministero della Cultura
IL COREOGRAFO E DANZATORE GIUSEPPE MUSCARELLO DARÀ VISIONE AL PUBBLICO DELL’ESITO DEL SUO PROGETTO PORTATO AVANTI NEGLI SPAZI DELLA CONTRADA
“SE COME IL VISO SI MOSTRASSE IL CORE”
TEATRO ORAZIO BOBBIO
5 DICEMBRE ORE 18
TRIESTE – Ultimo appuntamento martedì 5 dicembre con le residenze artistiche della Contrada VETTORI 2023 – EQUILIBRI INSTABILI, un’iniziativa resa possibile dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal MiC – Ministero della Cultura, in collaborazione con il Comune di Trieste, che vede il Teatro La Contrada impegnato nella ricerca e nella sperimentazione teatrale attraverso la creazione di spazi di esperienza nei quali artisti di vari ambiti, studiosi e cittadini possono mettere in campo le proprie competenze per dar vita a un sapere condiviso.
L’ultimo appuntamento in programma dal titolo “SE COME IL VISO SI MOSTRASSE IL CORE” di Giuseppe Muscarello sarà aperto al pubblico, ad ingresso libero, alle 18 al Teatro Orazio Bobbio in via del Ghirlandaio, 12. Per chi ha piacere ci si può prenotare tramite il sito web della Contrada.
In questo progetto il coreografo e danzatore Giuseppe Muscarello, insieme alla dramaturga Alessandra Fazzino, prosegue il percorso tracciato con la sua ultima creazione I PUPI –Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori… Partendo dalla tradizione pupara siciliana, Se come il viso si mostrasse il core vuole esplorare il carattere, la gestualità, i campi di gioco di un nuovo personaggio, con la ricchezza/retaggio del bagaglio che ha portato alla creazione di una tecnica – non precostruita – di disantropomorfizzazione del corpo e di una sua pupo-morfizzazione. Spiega Muscarello: «Il nuovo percorso di ricerca intende non soltanto entrare ancora di più nell’intimo di una tradizione, quella pupara alla quale guardiamo come parte viva della nostra terra e della nostra città, ma intende altresì rielaborare e scardinare tale tradizione in vista di altre figurazioni».
Info sul sito https://www.contrada.it/vettori .
#IoSonoFVG