L’8ª edizione dell’Olimpiade dele Clanfe si svolgerà sabato 25 luglio 2015 dalle ore 13 in poi presso lo stabilimento balneare “Ausonia” di riva Traiana 1 a Trieste.
La principale novità dell’edizione 2015 riguarda le categorie di suddivisione dei concorrenti in gara. È stata aggiunta una settima categoria e sono state modificate le fasce d’età di suddivisione dei partecipanti. Questa revisione delle categorie è stata motivata dalla necessità di omogeneizzare il numero di partecipanti per singola categoria e far in modo di poter utilizzare le medesime categorie anche durante la Quarta edizione della Rampigada Santa in programma sabato 19 e domenica 20 settembre 2015.
Le nuove categorie diventano pertanto: PICI e PICE per i minori di 12 anni, MULETI e MULETE dai 12 ai 15 anni, MULI e MULE dai 16 ai 25 anni, MULONI e MULONE dai 26 ai 39 anni, MATI e BABE dai 40 ai 49 anni e VECE BOBE e VECE MARÀNTIGHE per i maggiori di 50 anni. Rimane invariata la categoria U.F.O. per tutti i concorrenti che presentano un tuffo con coefficiente di difficoltà ≥ 2.
Consolidata invece la formula vincente della manifestazione, con 4 fantastiche esibizioni (pallanuoto, nuoto sincronizzato, tuffi olimpici e cani salvataggio) prima della gara vera e propria, tanto, anzi tantissimo, esilarante morbin fino all’ultimo tuffo, e una valanga di premi per tutti partecipanti che diventano addirittura preziosi per i 30 vincitori premiati.
Lo spettacolo sarà assicurato non solo per i presenti all’Ausonia ma anche al resto dell’universo grazie alla diretta streaming curata dal team di Fluido.TV, C.I.S.A.R e Synapse.
L’8ª edizione dell’Olimpiade dele Clanfe è valevole per la 3ª Combinata SPIZ.
Segui l’8ª Olimpiade dele Clanfe 2015 su 
