PROTAGONISTE
Venerdì 8 Marzo, 20:30 – Teatro Miela
A DONNA LIBERA
dalla teoria di Ornella Vanoni a King Kong
di e con Roberta Lidia De Stefano
produzione Le Brugole
Venerdì 8 marzo: Festa della donna.
Sbagliato!
La Giornata internazionale della donna ricorre ogni anno l’8 marzo e si celebra in tutto il mondo per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche conseguite dalle donne negli ultimi decenni.
Non è una festa dunque, ma una ricorrenza durante la quale, più che nel resto dell’anno, si ricorta il valore delle donne così troppo ancora bistrattate in ogni parte del mondo.
Una giornata, una settimana, un mese, un anno per fare Rumore, e ancora RUMORE.
Ognuno in questo periodo alza la voce come può. Il Teatro Miela Bonawentura, sempre attento alle esigenze dei più deboli in un mondo di prepotenze, dedica a questo periodo una rassegna, portante il nome di Protagoniste che vuole essere una prova e un assaggio di questa prepotente voglia e capacità di analisi nelle sue tante sfumature. Un coro di voci, un insieme di sguardi di donne coniugati in diversi stili e diverse varietà, anche generazionali.
Venerdì 8 marzo alle 20.30 per la rassegna Protagoniste, Roberta Lidia Di Stefano è salita sul palcoscenico del Teatro Miela di Trieste con lo spettacolo A Donna Libera.
Roberta Lidia Di Stefano è un’attrice, cantante, performer, music compose. Ha studiato recitazione alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e vive tra Milano e Parigi.
Nel suo spettacolo interpreta delle parti, imita e recita, canta e suona, fa coming out, interagisce con il pubblico e legge dei testi, ma soprattutto porta gli spettatori in un viaggio sociale e meditativo sulla condizione di genere. Avvince con il suo spettacolo ma soprattutto, dopo ripetuti applausi e richieste di bis, incanta con la sua interpretazione di un brano di Janis Joplin.
Laura Poretti Rizman
Cosa aspettarsi? Vi è mai capitato di farvi leggere l’oroscopo da Ornella Vanoni? O di farvi “aprire la busta” da Maria De Filippi? La cornice comica e musicale, sarà il pretesto per scoperchiare un grande vaso di Pandora, una specie di bibbia femminista, da cui emergono e si raccontano a vicenda donne tristi e donne felici, donne vive e donne morte. Un “flusso” di 70 minuti, dove i corpi e le voci sono dedicate e andranno: “a donna libera”.
Partendo dal manifesto filosofico dedicato alle ragazze: La theorie de King Kong, dell’autrice francese Virginie Despentes, che è uno dei più grandi successi della teoria queer e femminista degli ultimi anni, Roberta Lidia Di Stefano si racconta e si destreggia in un rutilante, irrefrenabile, irriverente, tragicomico ritratto di donna, reso attraverso storie, canzoni, imitazioni, invenzioni, che creano un universo femminile antiretorico, eppure commovente”
Alle ore 18.00 prima dello spettacolo Protagoniste propone l’incontro (ingresso libero) EUROMEDITERRANEA con La giornalista bielorussa, politologa e attivista per la pace e per i diritti umani e civili Olga Karatch, Premio Langer 2023,che sarà a Trieste in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Converseranno con lei Fabiana Martini, giornalista, portavoce di Articolo 21 FVG e direttrice editoriale del Premio Luchetta, e Francesco De Filippo, giornalista, responsabile dell’Agenzia Ansa per il FVG.
La prevendita per A DONNA LIBERA c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com