Aperto il bando per la nuova edizione di VETTORI 2023 đź—“

APERTO IL BANDO DI PARTECIPAZIONE 2023 PER

 

VETTORI

Residenze artistiche del Friuli Venezia Giulia

 

IL TEATRO LA CONTRADA RENDE PUBBLICA LA CALL

PER ARTISTI E COMPAGNIE: ECCO COME PARTECIPARE

La Contrada Teatro stabile di Trieste apre il bando per la nuova edizione di VETTORI 2023, il progetto Residenze artistiche/Artisti nei territori finanziato e promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Ministero della Cultura.

Gli artisti e le compagnie possono inviare la propria candidatura fino a domenica 15 gennaio 2023 alle ore 19.00.

 

Cosa comprende la residenza artistica al Teatro La Contrada?

La call ha l’obiettivo di offrire possibilità di crescita e libera riflessione artistica ad artisti e compagnie italiane e internazionali, attive nelle arti performative, appunto attraverso la modalità della residenza artistica. Il Teatro La Contrada mette quindi a disposizione degli artisti o delle compagnie selezionati, in periodi concordati, i suoi spazi teatrali a Trieste (il Teatro Bobbio, il Teatro dei Fabbri e la Sala Polacco), oltre a un compenso adeguato, l’alloggio e il vitto, o un rimborso pasti, per tutti i componenti della compagnia, un eventuale percorso di tutoraggio e la promozione del progetto.

Gli artisti e le compagnie potranno usufruire della residenza artistica tra maggio e dicembre 2023, per 15 giorni anche non consecutivi, impegnandosi a risiedere nelle strutture offerte dalla Contrada, a rispettare gli orari di lavoro concordati e ad effettuare una o piĂą restituzioni pubbliche del proprio lavoro.

Chi può partecipare?

La call si rivolge a tutti gli artisti e le compagnie con prevalenza di artisti under 35, o legale rappresentante under 35, in possesso di Certificato di AgibilitĂ  Inps-Ex Enpals, con un massimo di cinque componenti.

Sono ammessi progetti originali inediti di diverse discipline:

  • text based (che raggruppa prosa e nuova drammaturgia)
  • danza
  • teatro partecipativo
  • teatro immersivo
  • circo contemporaneo / teatro circo
  • progetti outdoor
  • progetti a prevalenza musicale
  • progetti con prevalenza digitale / videoarte /progetti multidisciplinari
  • teatro per le nuove generazioni

Come si partecipa?

Per partecipare alla call è necessario compilare, entro il 15 gennaio 2023 alle ore 19, il form disponibile alla sezione “residenze” del sito www.contrada.it (www.contrada.it/vettori) e inserire:

  • ragione sociale/nome compagnia e dati fiscali
  • sinossi del progetto
  • cv dell’artista/compagnia con evidenziati gli eventuali premi e riconoscimento ottenuti a livello nazionale e/o internazionale
  • eventuali altri materiali che possano aiutare a spiegare meglio il progetto (testi, bozzetti, note di regia, foto, link a video)

Chi seleziona i progetti?

La selezione sarĂ  effettuata nella prima fase da un componente della struttura organizzatrice per controllare i requisiti e la tipologia dei progetti, a cui si potranno affiancare, a seconda delle domande pervenute, esperti dei vari settori artistici giĂ  presenti come tutor.

Quando si conoscerĂ  il risultato della selezione?

L’esito della selezione sarà comunicato all’artista o la compagnia entro il 15 aprile 2023 via mail e successivamente pubblicata sul sito della Contrada.

Scheduled Arte e spettacolo Italia Scuola Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.