La Vedova Allegra 🗓

LA VEDOVA ALLEGRA 

Maestro Concertatore e Direttore è Christopher Franklin, regia di Oscar Cecchi, scene di Paolo Vitale, coreografie di Serhiy Nayenko, Maestro del Coro Francesca TosiOrchestra, Coro e tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, con la partecipazione del corpo di ballo del Lviv National Academic Opera and Ballet Theatre

Il cast: in scena Valentina Mastrangelo sarà Hanna Glawari, Gianluca Terranova sarà Danilo Danilowitsch, Giulia Della Peruta (Valencienne), Oreste Cosimo (Camille De Rossillon), Andrea Binetti(Njegus), Clemente Antonio Daliotti (Barone Mirko Zeta), Andrea Schifaudo, (Raoul De Saint-Brioche), Filippo Fontana (Visconte Cascada), Marzia Postogna (Praskowia), Gianluca Sorrentino(Bogdanowitsch), Federica Giansanti (Sulviane), Alessandro Busi (Kromov), Paola Francesca Natale (Olga) e Luca Gallo (Pritschitsch). Ballerina solista Cler Bosco.

Valentina Mastrangelo ha debuttato nel 2008 nel ruolo di Scintilla ne La contadina astuta, tra i suoi tanti successi al Teatro Regio di Torino è stata Musetta ne La Bohéme, al Nuovo Teatro d’Opera di Dubai Susanna de Le nozze di Figaro, al Teatro La Fenice di Venezia Donna Anna in Don Giovanni. E ancora al Teatro Verdi di Trieste in Evgenij Onegin nel ruolo di Tat’jana, Bettina in Miseria e nobiltà al Teatro Carlo Felice di Genova oltre ad altre esperienze in tanti teatri. Vanta numerose affermazioni anche in prestigiosi concorsi internazionali.

Gianluca Terranova, dopo il debutto a Roma neI barbiere di Siviglia, tra i successi figura Madama Butterfly (Pinkerton) e Nabucco (Ismaele) nei Teatri del Circuito Lirico Lombardo; Les contes d’Hoffmann al Comunale di Treviso. È il Duca di Mantova in Rigoletto dell’Arena di Verona e al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, e ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano e all’Opera di Los Angeles. Ma la lista di ruoli è davvero lunga. Ha partecipato inoltre come attore protagonista di “Caruso, La voce dell’amore”, film Rai molto apprezzato, che ha fatto di Gianluca Terranova uno dei tenori più amati dal pubblico internazionale.

Date: la prima è in programma il 23 luglio alle 19.30, repliche il 24 luglio alle 19.30, il 25 luglio alle 20 e il 27 luglio alle 19.30.

Misure di sicurezza: la capienza massima è fissata in 500 spettatori. Obbligo per tutti di indossare la mascherina ffp2 o ffp3. All’ingresso è prevista la misurazione della temperatura. 

Biglietti: La biglietteria è aperta da martedì a sabato con orario continuato 9:00 – 16:00. Domenica 9:00-13:30. Lunedì e festivi chiuso.

from to
Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.