MUSEO REGIONALE DI CAPODISTRIA
TEATRO STABILE SLOVENO
mostra
POMLAD NA OPERNEM ODRU
PRIMAVERA SUL PALCOSCENICO OPERISTICO
omaggio alla cantante Ksenija Vidali (1913–2004)
Da venerdì 5 aprile alla fine del mese di giugno nel foyer d’ingresso del Teatro Stabile Sloveno di via Petronio farà tappa la mostra itinerante PRIMAVERA SUL PALCOSCENICO OPERISTICO, omaggio del Museo regionale di Capodistria nel 110° anniversario della nascita della cantante triestina (di origine servolana) Ksenija Vidali.
La mostra è un ritratto della solista e insegnante che ha iniziato il proprio percorso musicale nella città natale, per poi avviare la carriera di cantante d’opera a Ljubljana, dove il suo primo ruolo è stato quello di Mimì nella Bohème di Giacomo Puccini nel maggio del 1937. All’Opera di Ljubljana ha interpretato 26 ruoli fino al 1946, raggiungendo una certa notorietà internazionale su palcoscenici europei e nordafricani, anche al fianco di cantanti di grande fama come Beniamino Gigli. Dopo il matrimonio con Demetrij Žebre, allora direttore del teatro di Ljubljana, ha abbandonato le scene per dedicarsi all’insegnamento.
Le tappe della carriera di Ksenija Vidali sono oggetto dei pannelli espositivi, integrati da materiale audiovisivo della Radiotelevisione slovena. Le curatrici della mostra sono Tina Novak Pucer e Tanja Jakomin Kocjančič
visitabile negli orari di apertura del teatro dal 5.04 al 28.6.2024