Espansioni 2014

ESPANSIONI 2014
percorsi di creatività delle donne
3° edizione della Rassegna d’ Arte Contemporanea Internazionale
Insieme per espandere la conoscenza, l’ amicizia, il confronto tra e oltre i confini geografici, storici e politici

Rete Espansioni 2014:
Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Pimentel Lopez de Leon, Gente Adriatica, Gruppo78, Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio, Noumeno, Roianopertutti, Stazione Rogers, Trieste Film Festival, Udi “il caffè delle donne”, “Žene Europe – Donne d’ Europa – Ženske Evrope – Women of Europe”

Media Partner: Noi Donne e Leggere Donna

in collaborazione con:
MiBACT – Biblioteca Statale Stelio Crise, Autorità Portuale, Istituto Marittimo
Portuale di Trieste, A.I.D.I.A. sezione di Trieste, Casa Internazionale delle
Donne,   Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli
Venezia Giulia, Museo Postale di Trieste, XXIX Festival del Cinema Latino Americano,
Italia-Serbia, Residenze Estive 2014, Associazione Premio Centro di Viterbo
e con gli auspici della CPO del Comune di Trieste

ESPANSIONInews n. 6

Iniziative:

Mercoledì 22 gennaio: premiazione della regista ungherese  Agnes Sos con TriesteFilmFestival.
Venerdì 7 marzo: ore 12.30 Brindisi alla Centrale Idrodinamica con l’ Istituto Marittimo Portuale (Antonella Caroli e Marina Monassi). E’ intervenuta Ester Pacor.
Sabato 8 marzo: Museo Postale (con Chiara Simon che preparerà un Evento nel corso dell’ anno). Ha partecipato per Espansioni Alida Cartagine.
Venerdì 21 marzo: ore 12.30 alla Statale: conferenza stampa di presentazione ospiti di Maria Angela Fantini della Biblioteca.
Dal 25 marzo al 17 aprile a Trieste nelle Sale della Biblioteca Statale: ESPANSIONI 2014   Mostra d’ Arte Contemporanea. Partecipanti: Marianna Accerboni, Manuela Cerebuch, Patrizia de Angelini, Eulalia de Vega, Alenka Deklic, Mitzi Drysdale, Fabiola Faidiga, Luciana Mayer Zanelli, Marisa Milan, Adriana Perego, Barbara Romani, Graziella Valeria Rota, Anna Zamolo
e le studentesse e studenti del Nordio coordinati da Manuela Cerebuch e Patrizia de Angelini.
Il 25 marzo e il 16 aprile “Voci di donne”: presentazione di “Tre mondi…un sentiero” con le Autrici: Silva Bon, Mirta Cok, Ester Pacor, Valentina Petaros, Melita Richter e Graziella Valeria Rota. Esibizione del Coro di voci bianche “Fran Venturini” diretto da Susanna Zeriali.
Letture di poesie di Antonella Barina, Barbara Grubissa, Nuria Kanzian, Ester Pacor, Melita Richter, Graziella Valeria Rota recitate da Erica Alberti e Irene Sualdin Attrici de “La Bottega dell’ Attore” diretta da Francesco Gusmitta e accompagnate dalle musiciste dell’ Associazione “Nova Academia” diretta da Stefano Casaccia.
Presentazione delle fotografie di Cristina Acquaviva, Alida Cartagine, Daria Cragnolin, Estella Levi, Laura Poretti Rizman, Rina Rossetto.
Performance poetico musicale con sfilata delle opere delle studentesse delI’ Istituto d’ Arte  Nordio coordinata da Manuela Cerebuch.
Premi in libri d’arte dalla Regione Friuli Venezia Giulia alle/i studentesse/i della scuola.
Targa dell’ associazione “Premio Centro” a Barbara Romani. Targa di “Gente Adriatica” a Mitzy Drysdale. Segnalazioni, pergamene a Eulalia de Vega, Adriana Perego e Alenka Deklic per la proposta e la ricerca artistica.

Dal 28 marzo al 10 aprile a Napoli all’ Istituto Italiano di Studi Filosofici con Eleonora Pimentel Lopez de Leon. Hanno partecipato 6 fotografe: Cristina Acquaviva, Alida Cartagine, Daria Cragnolin, Estella Levi, Laura Poretti Rizman, Rina Rossetto e 6 poete: Antonella Barina, Barbara Grubissa, Nuria Kanzian, Ester Pacor, Melita Richter, Graziella Valeria Rota.

Dal 24 maggio al 22 giugno ad Arbe/Rab – Croazia – ospiti della Città e di varie Istituzioni e con il saluto della Repubblica di San Marino – evento curato dall’ UDI “il caffè delle donne” (in allegato foto di Monika Milic e di sua figlia Tereza). Sabato 31 maggio: poete e sabato 21 giugno: video.

Dal 14 al 21 giugno a Villa Prinz – Trieste –  Mostra di fotografia –  MARGINAL-MENTE (2° Concorso Internazionale) e “Voci di donne” (organizzazione: Roiano per tutti).

Il 28 giugno a Miramare – Trieste – con Residenze Estive e Gruppo78 si svolgerà un incontro di “Voci di donne” in collaborazione con la Soprintendenza.

Il 29 giugno saremo con Residenze Estive al Castello di Duino e presenteremo Espansioni.

Dal 29 giugno al 5 luglio a Maremetraggio premieremo una regista o videoartista (data da fissare).

Dal 16 al 23 agosto partecipazione alla Rassegna Internazionale Premio Centro (Soriano nel Cimino – VT) – organizza Gente Adriatica.

Dal 19 al 30 settembre a  Pola/Pula – Croazia – ospiti della Città – evento curato da Gente Adriatica.

A settembre alla Stazione Rogers: “Dal cucchiaio alla città” con Stazione Rogers e A.I.D.I.A.

A settembre a  Narni, partecipazione al Festival di Letteratura, Filosofia e Poesia “Alchimie e linguaggi di donne” con Eleonora Pimentel Lopez de Leon (vi diremo le date e le modalità di presenza).

A settembre fotografe al Circolo Fotografico Triestino.

A settembre/ottobre alla Casa Internazionale delle Donne.

Ad ottobre: al Museo Revoltella – evento curato dalla CPO del Comune di Trieste.

A novembre ESPANSIONI sarà ad Udine con Intramoenia.

 foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24 maggio fornita da Ester Pacor
foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24
maggio fornita da Ester Pacor
 foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24 maggio fornita da Ester Pacor
foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24
maggio fornita da Ester Pacor
 foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24 maggio fornita da Ester Pacor
foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24
maggio fornita da Ester Pacor
 foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24 maggio fornita da Ester Pacor
foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24
maggio fornita da Ester Pacor
 foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24 maggio fornita da Ester Pacor
foto di ESPANSIONI a RAB/ARBE del 24
maggio fornita da Ester Pacor

 

catalogo fornito da Ester Pacor
catalogo fornito da Ester Pacor
POUR Espanzioni katalog HR+ITA-1_Pagina_2
catalogo fornito da Ester Pacor

L’ Associazione “ROIANO PER TUTTI”, nell’ambito di ESPANSIONI 2014    

organizza il

   2° Concorso fotografico internazionale

“Marginal-mente”

“Il pensiero ha origine nella mente e si muove al suo interno seguendo direzioni diverse,
alla ricerca di un punto di arrivo o di riferimento che spesso si cela in un luogo indefinito ai suoi margini.
E’ qui che prenderà forma, concretizzandosi, un’idea … oppure, si dissolverà.
La creatività e la fantasia necessarie ad esprimere emozioni profonde, troveranno alimento ai margini della mente, dove la testa e il cuore s’ incontrano e a volte si perdono, dove l’insignificante diventa significativo, l’invisibile si materializza sottraendo forza al soggetto in primo piano […]”.

di seguito il BANDO

Possono partecipare donne e ragazze, professioniste e non, con una foto elaborata a piacere, formato 30 x 40/45 cm senza supporto (posizionata su cartoncino nero, formato tassativo 35 x 45 cm), riportante sul retro il nominativo dell’Autrice.
Sarà cura dell’organizzazione valutare la loro rispondenza al tema per l’ammissione al Concorso e la conseguente esposizione. Ogni Autrice è responsabile delle opere da lei presentate.
Una giuria qualificata valuterà le opere. Oltre alla foto vincitrice saranno segnalate altre due meritevoli.

Le opere saranno esposte a Villa Prinz dal 14 al 21 giugno 2014 con orario 16 – 20, giorni feriali.

Si può partecipare alla Mostra con ulteriori 2 foto formato 20 x 30/35 cm su cartoncino 30 x 40/45 cm riportanti sul retro il nome dell’ Autrice e sempre attinenti al tema proposto.

Quota d’iscrizione al Concorso + Mostra :
    euro  12,00
    euro    8,00  (per i soci ordinari dell’ Associazione “ROIANO PER TUTTI”)

Iscrizione, pagamento della quota e consegna delle opere entro il 10 giugno 2014 in sede dell’Associazione (via Villan de Bachino 4 , Trieste, capolinea bus 5) il martedì dalle 16.30 alle 18.30 e il venerdì dalle 9.30 alle 11.30.

X informazioni: Daria Cragnolin   cell. +39 338 2246875 – daycra@yahoo.it – ass.roianopertutti@gmail.com

ESPANSIONI 2014
Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Percorsi di creatività delle donne
3° edizione della Rassegna d’Arte Contemporanea Internazionale
Insieme per espandere la conoscenza, l’amicizia, il confronto
tra e oltre i confini geografici, storici e politici

Rete Espansioni 2014:
Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Pimentel Lopez de Leon, Gente Adriatica, Gruppo78, Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio, Noumeno, Roianopertutti, Stazione Rogers, Trieste Film Festival,
Udi “il caffè delle donne”, “Žene Europe, Donne d’Europa, Ženske Evrope, Women of Europe”.
Media Partner: Noi Donne, Leggere Donna

in collaborazione con:
MiBACT – Biblioteca Statale Stelio Crise,  Autorità Portuale, Istituto Marittimo Portuale di Trieste,
A.I.D.I.A. sezione di Trieste, Casa Internazionale delle Donne, Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici del FVG, Museo Postale di Trieste, XXIX Festival del Cinema Latino Americano,
Italia-Serbia, Residenze Estive 2014, Associazione Premio Centro di Viterbo
e con gli auspici della CPO del Comune di Trieste.

—————————————————————————————————————————————————-

Nelle Sale della Biblioteca Statale di Trieste (Largo Papa Giovanni XXIII, 6
fino al 17 aprile 2014, continua
ESPANSIONI 2014
3° edizione della Rassegna d’ Arte Contemporanea Internazionale
“Percorsi di creatività delle donne”
insignita con la Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Alla Biblioteca Statale Stelio Crise – Largo Papa Giovanni XXIII, 6 – TRIESTE

mercoledì 16 aprile 2014, si svolgerà il secondo incontro di VOCI diDONNE nell’ ambito di ESPANSIONI 2014

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO

Percorsi di creatività delle donne
3° edizione della Rassegna d’Arte Contemporanea Internazionale
Insieme per espandere la conoscenza, l’amicizia, il confronto tra e oltre i confini geografici, storici e politici

in collaborazione con:

MiBACT – Biblioteca Statale Stelio Crise,  Autorità Portuale, Istituto
Marittimo Portuale di Trieste, A.I.D.I.A. sezione di Trieste, Casa
Internazionale delle
Donne, Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed
etnoantropologici del FVG, Museo Postale di Trieste, XXIX Festival del
Cinema Latino Americano, Italia-Serbia, Residenze Estive 2014,
Associazione Premio Centro di Viterbo
e con gli auspici della CPO del Comune di Trieste

Rete Espansioni 2014:

Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Pimentel Lopez de Leon, Gente
Adriatica, Gruppo78, Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio,
Noumeno, Roianopertutti, Stazione Rogers, Trieste Film Festival, Udi
“il caffè delle donne”, “Žene Europe, Donne d’Europa, Ženske Evrope,
Women of Europe”
Media Partner: Noi Donne, Leggere Donna

PROGRAMMA:

ore 16 VOCI DI DONNE
le Fotografe: Cristina Acquafresca, Alida Cartagine, Daria Cragnolin, Estella Levi, Laura Poretti Rizman, Rina Rossetto e le Poete: Antonella Barina, Barbara Grubissa, Nuria Kanzian, Ester Pacor, Melita Richter, Graziella Valeria Rota che hanno partecipato a Napoli (Palazzo Serra di Cassano – Istituto per Gli Studi Filosofici) il 28 marzo 2014 all’ Evento – Alchimie e linguaggi di donne: “viaggio tra immagini e parole” – organizzato dall’ Associazione Eleonora Pimentel Lopez de Leon (della RETE ESPANSIONI 2014), presentano le loro opere.

Le Attrici dell’ Associazione Culturale “La Bussola dell’ Attore” leggono i loro testi accompagnate da Susanna Stallone e Lorena Di Martino allieve della Scuola di Flauto dolce del prof. Stefano Casaccia (Associazione Ensemble di musica barocca “Nova Academia”) e da Alice Forcessini allieva della Scuola di Clavicembalo della prof.ssa Paola Erdas del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.

ore 16.30 presentazione del Catalogo
ESPANSIONI 2012&ART WATCHING

che raccoglie le immagini e le parole delle 60 partecipanti alla prima Edizione di ESPANSIONI che, nel 2012, oltre alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste ha avuto Eventi a Fiume (Archivio di Stato), a Pisino (Museo della Città), a Rovigno (Centro Multimediale della Città)

Elisabetta Bacci, Esther Basile, Roberta Basile, Lilia Batel, Viviana Benussi, Natasa Bezic, Carine Bikoro, Mara Bomben, Julijana Bozic, Nina Bric, Elena Clelia Budai, Maria Campitelli, Cassiopea Teatro, Elena Cerkvenic, Mirta Cok, Tiziana Dabovic, Giulia Daici, Alenka Deklic, Astrid Del Ben, Annamaria Ducaton, Fabiola Faidiga, Isabella Flego, Elisa Frausin, Vivian Galletta, Aleksandra Golojska, Barbara Grubissa, Katerina Kalc, Amina Konate Visintin, Nadia Kralj, Lucia Krasovec Lucas, Maura Israel, Dusa Jesih, Karin Lavin,  Laura Marchig, Elettra Metallinò, Lili Mihajlovic, Doriana Mitri, Sabrina Morena, Ester Pacor, Grazijela Paulovic, Maria Giovanna Piromallo, Laura
Poretti, Banafsheh Rahmani, Melita Richter, Rina Rossetto, Graziella Valeria Rota, Stefania Rota, Maria Rosaria Rubulotta, Maria Samec, Irene Sanna, Lijljana Simic, Barbara Stefani, Adrijana Suranc, Gigetta Tamaro, Ani Tretjak, Tatiana Turko, Karmen Uljanic, Laia Vega, Alice
Zen, Elisa Zurlo.

ore 17 il Liceo Artistico e l’ Istituto Statale  d’Arte
“Enrico e Umberto Nordio”di Trieste (Dirigente Scolastico prof.Teodoro Giudice) presentano i

lavori di: Joelle Grudina, Gaia Spina (cl. 3°C)

Benedetta Carbone, Flavia Contento, Antony Palma (cl. 4°C) – Sezione Design – Moda
Elisa Bazec (cl. 5°A) – Sezione Moda e Costume
Giulia Forza (cl. 5°A) – Sezione Decorazione Pittorica
introducono le docenti Manuela Cerebuch e Patrizia de Angelini

ore 17.30 VISUAL ART – Targhe e Segnalazioni dell’
Associazione Culturale “PREMIO CENTRO” di Soriano nel Cimino (VT), di
Gente Adriatica del FVG e della Regione FVG
Visita alla Mostra.  Espongono: Marianna  Accerboni,
Manuela Cerebuch, Patrizia de Angelini, Alenka Deklic, Eulalia de
Vega, Mitzi Drysdale, FabiolaFaidiga, Luciana Mayer, Marisa Milan,
Adriana Perego, Barbara Romani, Graziella Valeria Rota, Anna Zamolo

 

Nelle Sale della Biblioteca Statale di Trieste (Largo Papa Giovanni XXIII, 6
fino al 17 aprile 2014, continua
ESPANSIONI 2014
3° edizione della Rassegna d’ Arte Contemporanea Internazionale
“Percorsi di creatività delle donne”
insignita con la Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Espongono:
Marianna  Accerboni, Manuela Cerebuch, Patrizia de Angelini,
Alenka Deklic, Eulalia de Vega, Mitzi Drysdale, Fabiola Faidiga,
Luciana Mayer, Marisa Milan, Adriana Perego, Barbara Romani,
Graziella Valeria Rota, Anna Zamolo

e le studentesse e gli studenti del Liceo Artistico e dell’ Istituto Statale  d’Arte “Enrico e Umberto Nordio” di Trieste (coordinati dalle docenti Manuela Cerebuch e Patrizia de Angelini)

Gioelle Grudina, Gaia Spina (cl. 3°C) – Sezione Design – Moda Benedetta Carbone, Flavia Contento, Antony Palma (cl. 4°C) Elisa Bazec (cl. 5°A) – P.M. M.C. Giulia Forza (cl. 5°A) – Sezione Decorazione Pittorica

Mercoledì 16 aprile alle ore 16 si svolgerà il secondo incontro di “Voci di donne”

ESPANSIONI 2014

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
GIORGIO NAPOLITANO

Biblioteca Statale Stelio Crise
25 marzo | 17 aprile
Largo Papa Giovanni XXIII, 6  –  Trieste

Percorsi di creatività delle donne
3° edizione della Rassegna d’Arte Contemporanea Internazionale
Insieme per espandere la conoscenza, l’amicizia, il confronto tra e oltre i confini geografici, storici e politici

in collaborazione con:

MiBACT – Biblioteca Statale Stelio Crise,  Autorità Portuale, Istituto Marittimo Portuale di Trieste, A.I.D.I.A. sezione di Trieste, Casa Internazionale delle Donne, Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici del FVG, Museo Postale di Trieste, XXIX Festival del Cinema Latino Americano, Italia-Serbia, Residenze Estive 2014, Associazione Premio Centro di Viterbo e con gli auspici della CPO del Comune di Trieste

Rete Espansioni 2014:

Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Lopez de Leon, Gente Adriatica, Gruppo78, Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio, Noumeno, Roianopertutti, Stazione Rogers, Trieste Film Festival, Udi “il caffè delle donne”, “Žene Europe, Donne d’Europa, Ženske Evrope, Women of
Europe” Media Partner: Noi Donne, Leggere Donna

ESPANSIONI 2014

Percorsi di creatività delle donne – Rassegna d’ Arte Contemporanea Internazionale giunta quest’ anno alla terza Edizione, dopo l’ inaugurazione nelle Sale della Biblioteca Statale di Trieste il 25 marzo scorso, parteciperà a Napoli venerdì 28 marzo alle ore 17  ad “Alchimie e linguaggi di donne”. Viaggio tra immagini e parole.
L’ Evento è promosso dall’ Associazione Eleonora Pimentel Lopez de Leon della Rete di Espansioni e dall’ Istituto per Gli Studi Filosofici nelle Sale del Palazzo Serra di Cassano (via Monte di Dio, 14). Maria Rosaria Rubulotta fotografa napoletana che ha già partecipato negli anni scorsi ad Espansioni e 6 fotografe triestine (proposte dal Circolo Fotografico Triestino – della Rete di Espansioni):

Cristina Acquafresca, Alida Cartagine, Daria Cragnolin, Estella Levi, Laura Poretti Rizman, Rina Rossetto daranno vita alla Mostra.
All’ Evento parteciperanno anche 6 poete di Espansioni: Antonella Barina, Barbara Grubissa, Nuria Kanzian, Ester Pacor, Melita Richter e Graziella Valeria Rota. I loro testi, insieme a quelli delle Poete della “Tenda Berbera” saranno letti dall’ attrice Anna Maria Ackermann.
La Mostra continuerà fino al 10 aprile.
A Trieste Mercoledì 16 aprile dalle ore I6 alla Biblioteca Statale Stelio Crise a “Voci di donne” saranno presentate le 6 Fotografe e le 6 Poete.
ESPANSIONI 2014 ha, quest’ anno, ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

ESPANSIONI 2014

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
GIORGIO NAPOLITANO

Biblioteca Statale “Stelio Crise”
25 marzo | 17 aprile
Largo Papa Giovanni XXIII  –  Trieste

Percorsi di creatività delle donne
3° edizione della Rassegna d’Arte Contemporanea Internazionale
Insieme per espandere la conoscenza, l’amicizia, il confronto
tra e oltre i confini geografici, storici e politici

in collaborazione con:

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Autorità Portuale, Istituto
Marittimo Portuale di Trieste, A.I.D.I.A. sezione di Trieste, Casa Internazionale delle
Donne, Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici del FVG, Museo Postale di Trieste, XXIX Festival del Cinema Latino Americano, Italia-Serbia, Residenze Estive 2014, Associazione Premio Centro di Viterbo
e con gli auspici della CPO del Comune di Trieste

Rete Espansioni 2014:

Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Lopez de Leon, Gente Adriatica, Gruppo78,
Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio, Noumeno, Roianopertutti, Stazione
Rogers, Trieste Film Festival, Udi “il caffè delle donne”, “Žene Europe, Donne d’Europa,Ženske Evrope, Women of Europe”
Media Partner: Noi Donne, Leggere Donna

foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman

Espansioni 2014 foto©Laura Poretti Rizman

foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman
foto©Laura Poretti Rizman

Invito
Biblioteca Statale Stelio Crise  Largo Papa Giovanni XXIII n. 6
TRIESTE
Martedì 25 marzo
ore 16.00
presentazione di ESPANSIONI 2014 e saluti delle Autorità
ore 16.15
VOCI DI DONNE
presentazione di “Tre mondi … un sentiero, Trije svetovi … ista pot, Tri svijeta … istom stazom” con le Autrici:  Silva Bon, Franka Cerkvenik, Mirta Čok, Iva Giorgevic, Lorena Monica Kmet, Nevenka Kovačič, Lorella Limoncin Toth, Alberta Ostan, Ester Pacor, Valentina Petaros, Adriana Ricci, Melita Richter, Graziella Valeria Rota, Claudia Voncina

ore 17
esibizione del Coro di voci bianche “Fran Venturini” diretto da Susanna Zeriali
ore 17.30
VISUAL ART
le Artiste si raccontano 
Marianna  Accerboni, Manuela Cerebuch, Patrizia de Angelini, Alenka Deklic, Mitzi Drysdale, Fabiola Faidiga, Luciana Mayer, Marisa Milan, Adriana Perego, Barbara Romani, Graziella Valeria Rota, Eulalia de Vega, Anna Zamolo

e con la partecipazione del Liceo Artistico e Istituto Statale d’Arte “Enrico e Umberto Nordio” di Trieste, Dirigente Scolastico prof. Teodoro Giudice
Sezione Design – Moda (prof. Manuela Cerebuch): Gioelle Grudina, Gaia Spina (cl. 3°C)
Benedetta Carbone, Flavia Contento, Antony Palma (cl. 4°C)
Elisa Bazec (cl. 5°A) – P.M. M.C.
Sezione Decorazione Pittorica (prof. Patrizia de Angelini): Giulia Forza (cl. 5°A)

 

immagine fornita da Ester Pacor per Espansioni 2014
immagine fornita da Ester Pacor per Espansioni 2014
immagine fornita da Ester Pacor per Espansioni 2014
immagine fornita da Ester Pacor per Espansioni 2014

 

 

ESPANSIONI 2014

MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
GIORGIO NAPOLITANO

Biblioteca Statale Stelio Crise
25 marzo | 17 aprile
Largo Papa Giovanni XXIII  –  Trieste

Percorsi di creatività delle donne
3° edizione della Rassegna d’Arte Contemporanea Internazionale
Insieme per espandere la conoscenza, l’amicizia, il confronto
tra e oltre i confini geografici, storici e politici

Rete Espansioni 2014:

Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Lopez de Leon, Gente Adriatica, Gruppo78,
Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio, Noumeno, Roianopertutti, Stazione
Rogers, Trieste Film Festival, Udi “il caffè delle donne”, “Žene Europe, Donne d’ Europa, Ženske Evrope, Women of Europe”

Media Partner: Noi Donne, Leggere Donna

in collaborazione con:

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Autorità Portuale, Istituto
Marittimo Portuale di Trieste, A.I.D.I.A. sezione di Trieste, Casa Internazionale delle
Donne, Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia, Museo Postale di Trieste, XXIX Festival del Cinema Latino Americano, Italia-Serbia, Residenze Estive 2014, Associazione Premio Centro di Viterbo

e con gli auspici della CPO del Comune di Trieste

foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi

Foto Estella Levi

ESPANSIONI 2014

percorsi di creatività delle donne
3° edizione della Rassegna d’ Arte Contemporanea Internazionale

Insieme per espandere la conoscenza, l’ amicizia, il confronto tra e oltre i confini geografici, storici e politici

Rete Espansioni 2014:
Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Lopez de Leon, Gente Adriatica, Gruppo78, Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio, Noumeno, Roianopertutti, Stazione Rogers, TriesteFilmFestival, Udi “il caffè delle donne”, “Žene Europe, Donne d’ Europa, Ženske Evrope, Women of Europe”
Media Partner: Noi Donne, LeggereDonna

in collaborazione con:
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Autorità Portuale, Istituto
Marittimo Portuale di Trieste, A.I.D.I.A. sezione di Trieste, Casa Internazionale delle
Donne, Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia, Museo Postale di Trieste, XXIX Festival del Cinema Latino Americano, Italia-Serbia, Residenze Estive 2014, Associazione Premio Centro di Viterbo
e con gli auspici della CPO del Comune di Trieste

“Percorsi di creatività delle donne” è il sottotitolo di “Espansioni 2014” la 3° Edizione della Rassegna d’ Arte Contemporanea Internazionale “insieme per espandere la conoscenza, l’ amicizia, il confronto tra e oltre i confini geografici, storici e politici.
Oltre ogni soglia, oltre ogni tabù, oltre ogni potere maschile sulle donne.
Espandere cultura, tradizioni, musiche, parole, idee e cercare assieme nuove tracce, nuove parole per raccontarci e raccontare la quotidianità.
Gesti, video, pennellate, occhi, colori, rumori, musiche immersi nella vita di ciascuna.
Viviamo tempi complessi. Serve pensare, scrivere, condividere, parlare di femminicidi e violenze, disuguaglianze, guerre, oppressioni, lavoro nero, immigrazioni, tratta con il coraggio di scrivere pagine nuove in cui la mia parola, la mia immagine possa trovare assonanza ed espandersi insieme a quella di un’ altra e di tante in un percorso unitario e condiviso.
“Espansioni” è nata anche per cambiare la condizione delle donne che attraverso tutte le forme artistiche sperimentano ricerca di sé e propongono nuovi rapporti interpersonali.
Si partecipa con opere che spaziano dall’arte visiva alla sperimentale e a quella applicata.
Ogni Evento avrà una giornata dedicata a “Voci di donne” di presentazione di protagoniste della scrittura e della musica.

Questi gli Appuntamenti programmati finora::
Venerdì 21 marzo: ore 12.30 alla Statale: conferenza stampa di presentazione ospiti di Maria Angela Fantini della Biblioteca.
Dal 25 marzo al 17 aprile a Trieste nelle Sale della Biblioteca Statale. ESPANSIONI 2014   Voci di donne e Visual Art.
Dal 28 marzo al 10 aprile a Napoli all’ Istituto Italiano di Studi Filosofici con Eleonora Lopez de Leon. Partecipano 6 fotografe: Cristina Acquafresca, Alida Cartagine, Daria Cragnolin, Estella Levi, Laura Poretti Rizman, Rina Rossetto e 6 poete: Antonella Barina, Barbara Grubissa, Nuria Kanzian, Ester Pacor, Melita Richter, Graziella Valeria Rota.
Dal 24 maggio al 22 giugno: ad Arbe/Rab – Croazia – ospiti della Città – evento curato dall’ UDI
Dal 6 al 15 giugno: a Villa Prinz – Trieste –  Le fotografe (Concorso Internazionale ) con Roianopertutti e Cft.
A fine giugno a Miramare – Trieste – con AIDIA.
Dal 29 giugno al 5 luglio a Maremetraggio premieremo una regista.
A settembre a  Pola/Pula – Croazia – ospiti della Città – evento curato da Gente Adriatica.
A settembre alla Stazione Rogers: “Dal cucchiaio alla città” con Stazione Rogers e AIDIA.
A settembre a  Narni, partecipazione al Festival di Letteratura, Filosofia e Poesia “Alchimie e linguaggi di donne” con Eleonora Lopez de Leon.
A settembre fotografe al Circolo Fotografico Triestino (Cft).
A novembre ESPANSIONI sarà ad Udine con Intramoenia.

Abbiamo già svolto questi incontri:

22 gennaio: premiazione della regista ungherese Agnes Sos con TriesteFilmFestival.
venerdì 7 marzo: Brindisi dell’ 8 marzo alla Centrale Idrodinamica con l’ Istituto Marittimo Portuale (Antonella Caroli e Marina Monassi). E’ intervenuta Ester Pacor.

Articolo e foto di Laura Poretti Rizman su Freaksonline

https://www.freaksonline.it/freaks/biennale-europea-darte-femminile.html

sabato 8 marzo: Incontro al Museo Postale (con Chiara Simon che preparerà un Evento nel corso dell’ anno). Ha partecipato Alida Cartagine.

foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi
foto©Estella Levi

Invito
Biblioteca Statale Stelio Crise  Largo Papa Giovanni XXIII n. 6
TRIESTE
Martedì 25 marzo
ore 16.00
presentazione di ESPANSIONI 2014 e saluti delle Autorità
ore 16.15
VOCI DI DONNE
presentazione di “Tre mondi … un sentiero, Trije svetovi … ista pot, Tri svijeta … istom stazom” con le Autrici:  Silva Bon, Franka Cerkvenik, Mirta Čok, Iva Giorgevic, Lorena Monica Kmet, Nevenka Kovacic, Lorella Limoncin Toth, Alberta Ostan, Ester Pacor, Valentina Petaros, Adriana Ricci, Melita Richter, Graziella Valeria Rota, Claudia Voncina
ore 17
esibizione del Coro di voci bianche “Fran Venturini” diretto da Susanna Zeriali

ore 17.30
VISUAL ART
le Artiste si raccontano 
Marianna  Accerboni, Alenka Deklic, Mitzi Drysdale, Fabiola Faidiga, Lucia Krasovec Lucas, Luciana Mayer Zanelli, Marisa Milan, Adriana Perego, Barbara Romani, Graziella Valeria Rota, Laia Vega, Anna Zamolo

Sabato 22 febbraio alle ore 12.30 all’ Haris bar del Grand Hotel Duchi
D’ Aosta di Piazza Unità d’ Italia si svolgerà la conferenza stampa di
presentazione della Rassegna d’ Arte Contemporanea Internazionale
ESPANSIONI 2014 percorsi di creatività delle donne giunta alla sua
Terza Edizione.

ESPANSIONI 2014

percorsi di creatività delle donne

3° edizione della Rassegna d’ Arte Contemporanea Internazionale

Insieme per espandere la conoscenza, l’ amicizia, il confronto tra e
oltre i confini geografici, storici e politici

Rete Espansioni 2014:

Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Lopez de Leon, Gente
Adriatica, Gruppo78, Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio,
Noumeno, Roianopertutti, Stazione Rogers, TriesteFilmFestival, Udi “il
caffè delle donne”, “Žene Europe, Donne d’ Europa, Ženske Evrope,
Women of Europe”

Media Partner: Noi Donne

logoespansioni

ESPANSIONI 2014
percorsi di creatività delle donne
3° edizione della Rassegna d’Arte Contemporanea Internazionale Insieme per espandere la conoscenza, l’ amicizia, il confronto tra e oltre i confini geografici, storici e politici

Rete Espansioni 2014:
Circolo Fotografico Triestino, Eleonora Lopez de Leon, Gente Adriatica, Gruppo78, Intramoenia, Laboratorio donnae, Maremetraggio, Noumeno, Roianopertutti, Stazione Rogers, TriesteFilm Festival, Udi “il caffè delle donne”, “Žene Europe, Donne d’ Europa, Ženske Evrope, Women of Europe”
Media Partner: Noi Donne

Regolamento

1 – Si partecipa con opere che spaziano dall’arte visiva alla sperimentale e a quella applicata.
Ogni Evento avrà una giornata dedicata a “Voci di donne” di presentazione di protagoniste della scrittura e della musica.
Le opere possono essere realizzate singolarmente, in coppia, in gruppo, espresse anche con più tecniche e materiali. L’obiettivo è quello di “trasmetterci la creatività” che ciascuna ha in sé ma che, troppo spesso, non riesce o non vuole esprimere per far diventare l’ Arte momento di crescita collettiva.
Le opere devono essere realizzate per questa Edizione e devono essere ispirate al tema:“Percorsi-Relazioni-Confronti”. ° Un altro tema potrà essere proposto dalle partecipanti purché rispecchi il sentire dell’artista nel suo essere donna oggi.
I luoghi della rassegna nel 2014in:Italia, Slovenia, Croazia, Austria.
2 – I Settori dell’ Arte:
-Pittura, Grafica, Incisione
-Fotografia d’arte, Installazione
-Video, Performance
-Scultura, Arte applicata
-Architettura
-Voci di donne in poesia, letteratura, politica, testo canzone con esibizione singola o duo.

3 – La partecipazione prevede l’accettazione del Regolamento e il versamento di una quota.
Costo: € 60,00 a Trieste più € 10,00 trasporto da Trieste in altre località per ogni sede successiva (l’iscrizione annuale è di € 10,00 già compresa). E’ possibile partecipare a più di un Settore versando una quota ulteriore di € 20,00. La quota di Voci di donne prevede l’iscrizione di € 10,00. La quota dovrà essere saldata tramite BONIFICO BANCARIO su C/C n. intestato a Gente Adriatica FVG Unicredit, IBAN: IT22D0200802242000016254507-(COD. BICSWIFT: UNCRITB10MC se dall’estero). La quota non è rimborsabile in nessun caso.
La causale deve riportare: Nome e Cognome dell’artista indicando ESPANSIONI – Settore e n.°…copie aggiuntive del libro d’arte prodotto al costo di € 10,00 cadauno. Il materiale e l’iscrizione completa devono arrivare entro e non oltre il 28 febbraio 2014, salvo proroghe per necessità tecniche, a: espansioniarte@hotmail.it.
Le opere presentate possono essere realizzate singolarmente, in coppia, in gruppo, espresse anche con più tecniche e materiali come parte essenziale di confronto tra esperienze.

4 – Le artiste, per partecipare, devono inviare – esclusivamente via email – in un unico file tutti i dati e il versamento, il curriculum e un proprio testo di spiegazione della propria arte e delle opere inviate, separatamente, le immagini delle opere per ciascun Settore cui intendono partecipare e una propria foto se lo desidera. Ogni artista proporrà max (3) opere della dimensione minima di 60×60\70, max base 80×80\90\100 (complessivo per dittico o polittico), fotografia: min 30×40 max 40×50. Il quadro o grafica o fotografia dovrà essere senza cornice (eventuale passepartou, o semplice listello) e munita d’idonea attaccaglia per l’esposizione (pena l’esclusione).

5 – Verrà scelta un’opera (o più ) per Settore di ciascuna artista iscritta, mai editata, nelle seguenti priorità di valutazione:1-realizzata nel 2013\14 (è opportuno per Espansioni), 2-coerenza al tema, 3-capacità professionale, 4-motivazioni artistiche, 5-provenienza , 6-settore d’arte, 7-sperimentazione, 8-data d’arrivo.

6- Espansioni provvederà a comunicare tempestivamente quale delle opere dovrà essere inviata per la mostra e in quale sede espositiva.

Il primo Evento si terrà, in data da stabilirsi, nel mese di marzo o aprile 2014 e successivamente si svolgerà in diverse sedi, a partire dalla città di Trieste, che saranno comunicate alle partecipanti.

Per avere il modulo d’iscrizione: espansioniarte@hotmail.it, www.gigarte.com/espansioni – www.facebook.com
Espansioni iscrizioni: espansioniarte@hotmail.it
Uff. stampa: espansionicomunica@gmail.com

Voci di donne 2014 – in poesia, letteratura, politica, testo canzone con esibizione singola o duo

Premi, Segnalazioni e Targhe Espansioni 2014

 Targa Espansioni ad artista a TriesteFilmFestival
 Targa Espansioni ad artista a Maremetraggio
 Targhe Espansioni ai Comuni di Arbe/Rab, Pola\Pula
 Targa Espansioni a Premio Centro e partecipazione gratuita a Espansioni 2014 con la propria opera alla premiata a Soriano nel Cimino 2014.
 Targa Espansioni a Voci di donne
 Rete Espansioni: Segnalazioni di merito
 Targa da Premio Centro con partecipazione gratuita di un’artista di Espansioni con la propria opera alla Rassegna d’arte Contemporanea Internazionale a Soriano nel Cimino nel 2015.
 Espansioni 2015: collaborando con la 1° Biennale Europea delle Donne nel 2015 avrà una propria rassegna artistica dedicata nel Magazzino 26  sito nel Porto Vecchio di Trieste.

MODULO D’ISCRIZIONE alla 3° edizione internazionale ESPANSIONI 2014 (da compilare, firmare e inviare il modulo completato, allegando il versamento, le immagini e propria foto se lo si desidera).

1. Voglio partecipare a ESPANSIONI 2014 e iscrivermi al seguente Settore/i: (fare una x a fianco della categoria scelta)
a-Pittura & Grafica & Incisione b- Fotografia d’arte c- Video & Installazione & Performance d- Scultura & arte applicata e-Architettura f- Voci di donna in poesia, letteratura, testo canzone con esibizione singola o duo. (Indicare quale)
Nome e cognome
Luogo e data di nascita (città, provincia, anno) ….. Codice fiscale (o partita IVA)
residenza e indirizzo postale (città, provincia)……… Email ……
Sito web…
Numero telefonico/cell…

2. Con la seguente opera o opere:
1-Nome e Cognome Titolo… Tecnica.. Misure (base x altezza e all’occorrenza profondità in cm) Supporto… Anno di esecuzione…
2-Nome e Cognome Titolo… Tecnica…. Misure (base x altezza e all’occorrenza profondità in cm) Supporto… Anno di esecuzione…
3-Nome e Cognome Titolo.. Tecnica.. Misure (base x altezza e all’occorrenza profondità in cm) Supporto… Anno di esecuzione…
-Se l’opera è un video, nome e cognome dell’autore della musica
-Se Voci di donna in poesia o letteratura o canzone allegare anche i testi

3. Allego il materiale richiesto: questo modulo, completo, il CV, la SINTETICA biografia, la descrizione del tema e dell’opera, – IN UNICO FILE .DOC – e ricevuta del pagamento effettuato della quota di 70 € o più per partecipare alla rassegna. Il materiale immagini o video.

4. Accetto le valutazioni per l’ammissione secondo le modalità descritte nel bando e la decisione finale presa per l’assegnazione dei luoghi per la mostra e delle opere da esporre.
Ho letto e accetto il regolamento della 3° edizione internazionale di ESPANSIONI 2014.

5.L’autorizzazione sensi della legge 675/96 (‘legge sulla Privacy’) e successive modifiche D.lgs. 196/2003 (Codice Privacy).
Dichiarazione: La sottoscritta ……(completare)
con la presente dichiarazione autorizza la direzione Espansioni al trattamento dei propri dati personali per le finalità previste dalla legge sulla privacy e alla riproduzione delle immagini dell’opera presentata.

6.Chiedo copie aggiuntive del libro d’arte che verrà pubblicato e verso l’importo contestualmente all’iscrizione al costo di € 10,00 cadauno.

Data e firma: ………………………

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.