Forbici e Follia 🗓

L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
Marilyn Monroe

 

Sono trascorsi dieci anni dalla prima rappresentazione di  Paul Pörtner “FORBICI & FOLLIA”, ma il fatto di averlo già visto non esclude il rinnovato divertimento.

Di produzione ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale in collaborazione con RARA produzione presenta un allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams per la regia di Marco Rampoldi.

Rispetto alla prima rappresentazione porta dei piccoli mutamenti nel colore e nella disposizione del salone, dei quali si fa riferimento nella commedia stessa.

Sempre splendide le scene ed i costumi rispettivamente a cura di Alessandro Chiti  di Adele Bargilli.

La versione italiana a cura di Marco Rampoldi e Gianluca Ramazzotti vede sul palcoscenico Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci che, tra mille fraintendimenti e battute, creano il caos all’interno di quel piccolo disordinato mondo.

Come da copione, ogni sera dopo la prima parte dello spettacolo che rappresenta uno spaccato di vita all’interno di un salone di parucchiere, si aprono le luci in sala e persino durante l’intervallo, che in effetti non c’è perchè gli attori scendono in sala ad interrogare il pubblico, il palcoscenico si estende e gli spettatori divengono parte integrante dello spettacolo. Va da sè che ogni sera l’orario di rappresentazione muta a seconda della partecipazione della sala, che a volte diviene così divertente, ma anche impegnativa, da scatenare risate continue.

Eccezionale la capacità di relazionarsi con l’imprevisto che gli attori dimostrano con una sapiente leggerezza ed un’innata comicità.

Splendide immersioni nei ruoli stabiliti non evidenziano protagonisti ma bensì un cast degno di grande plauso.

Lo spettacolo rimane in scena al Teatro Orazio Bobbio di Trieste fino al pomeriggio di domenica 23 marzo 2025 con orari programmati.

Proseguirà la tournèe nel Circuito ERT in Friuli Venezia Giulia, martedì 25 marzo al Teatro Miotto di Spilimbergo, mercoledì 26 marzo al Teatro Clabassi di Sedegliano e giovedì 17 aprile all’Auditorium Comunale di Zoppola.

 

Laura Poretti Rizman

 

 

“FORBICI & FOLLIA

di Paul Pörtner

allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams

versione italiana Marco Rampoldi e Gianluca Ramazzotti

con Max Pisu, Nino Formicola Giancarlo Ratti

e con Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci

scene Alessandro Chiti

costumi Adele Bargilli

regia di Marco Rampoldi

produzione ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale

in collaborazione con RARA produzione

Trieste si prepara ad accogliere “Forbici & Follia”: un giallo interattivo che esplode di comicità al Teatro Bobbio

Dal 20 al 23 marzo, il Teatro Bobbio di Trieste si trasformerà nel palcoscenico di un evento teatrale unico nel suo genere: “Forbici & Follia”, lo spettacolo che fonde giallo e commedia in un’esperienza interattiva senza precedenti.

“Forbici & Follia” è ambientato in un salone da coiffeur, dove la vita scorre tra pettegolezzi, avances e piccoli sogni, interrotta bruscamente dall’omicidio della ricca pianista Eulalia Migliavacca, proprietaria dell’edificio. Ma chi è il colpevole? Tutti i presenti hanno un movente e l’opportunità di aver commesso il delitto. Due clienti si rivelano essere poliziotti in borghese, pronti a risolvere il mistero con l’aiuto del pubblico, trasformato in testimone oculare e giudice.

Lo spettacolo è un perfetto equilibrio tra due anime: il giallo, che incalza lo spettatore a scoprire l’assassino, e la comicità, che scaturisce dall’interazione con il pubblico, mai forzata ma sempre coinvolgente. Gli spettatori si accomodano in sala con il sipario aperto e il parrucchiere Anthony (Max Pisu) già in azione. La sua collaboratrice/sciampista Samantha (Lucia Marinsalta), riassetta il negozio, recentemente ben ristrutturato, mentre la musica dell’inquilina del piano di sopra, l’anziana e ricca pianista Eulalia Migliavacca, riempie l’aria.

Il negozio si riempie di clienti: un uomo che vuole farsi la barba (Nino Formicola), un antiquario (Giancarlo Ratti) e una cliente abituale (Roberta Petrozzi) con il parrucchiere che vola leggiadro dagli uni all’altra. Ma i presenti hanno scelto questo negozio per quale motivo? Come mai l’altezzosa e sgarbata Beatrice ha approfittato di una momentanea assenza di tutti per una telefona particolare e ambigua? Come mai tutti o quasi hanno a che fare con il sangue, proprio o altrui? Ma soprattutto, chi ha ucciso, con una forbice da parrucchiere, Eulalia, poco prima che la stessa cambiasse il suo testamento? E perché la polizia, rappresentata dall’agente scelto (da chi?) con master negli USA e taccuino alla Colombo di ordinanza (Giorgio Verduci), è stata così tempestiva nel suo intervento?

Questa versione di “Forbici & Follia” riprende l’allestimento di dieci anni fa di Marco Rampoldi, con un cast di artisti che eccellono sia nella prosa che nel cabaret. Max Pisu e Nino Formicola, reduci dal successo de “La Cena dei Cretini”, tornano sul palco in veste di protagonisti, affiancati da Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci.

Dopo un’ora di spettacolo, le luci si accendono e il pubblico viene chiamato in causa per risolvere il mistero. Gli spettatori, trasformati in detective, possono interrogare i personaggi e votare il colpevole. Ogni sera, il finale è diverso, deciso dalle risposte del pubblico, rendendo ogni replica un’esperienza unica e irripetibile.

“Forbici & Follia” è uno spettacolo che esplode di dinamismo e imprevedibilità, dove il pubblico diventa parte integrante della narrazione. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del giallo e della comicità, che potranno vivere un’esperienza teatrale coinvolgente e divertente.

Biglietti anche su vivaticket, informazioni: 040.948471; contrada@contrada.itwww.contrada.it e App Contrada

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.