Il padre della sposa 🗓

“IL PADRE DELLA SPOSA”

di Caroline Francke

con Gianfranco Jannuzzo Emi Bergamo nel ruolo di Alice

e con Alessandra Ferrara, Veronica Regia, Daniele Gatti

e la partecipazione di Franco Mirabella

e con Fabio Ferrari nel ruolo di Boris

scene e costumi Carlo De Marino

musiche Gianluca Guidi

disegno luci Umile Vainieri

regia di Gianluca Guidi

produzione Virginy L’Isola Trovata

 

Goditi questo momento di celebrità: sarà l’ultimo. D’ora in poi, comandano le donne. Magari non sanno fare altro, ma in fatto di matrimoni sono colossi dell’industria. Per loro è un enorme spettacolo teatrale: più grande è, meglio è. D’ora in poi, ricorda, il tuo compito è solo pagare i conti.

 

Divertente, dall’inizio alla fine. Un racconto forse un pò scontato nella trama, ma recitato con una tale bravura da strappare continue risate.

Tutta la compagnia ha saputo intrattenere il pubblico nell’interpretazione, a tratti assurda ma di grandissima comicità.

La storia narra della gelosia atavica dei padri nei confronti delle figlie femmine, esagerando la visione anche della famiglia entrante. In questo caso al racconto di Caroline Francke viene tolta la veste disney del pupazzo di Pippo nell’accoglienza alla figlia che rientra dal soggiorno studio in America, rendendo più partenopeo il tutto con un piatto tipicamente italiano.

Il padre, affermato dentista, nulla sa dei preparativi in casa sua già accordati tra donne, e man mano esordirà con battute e disappunto.

Grande interpetazione di Gianfranco Jannuzzo che sotto la regia e le musiche di Gianluca Guidi ha avuto il piacere di attorniarsi di un cast di tutto rispetto.

Gianfranco Jannuzzo da parte sua, alla fine della prima, ha ringraziato tutti i collaboratori ed il teatro ospitante, senza dimenticarsi del pubblico con grande educazione da bravo capocomico d’altri tempi.

 

Laura Poretti Rizman

 

 

 

 

Giovedì 12 dicembre 2024

ore 20.30

Teatro Orazio Bobbio

Via del Ghirlandaio, 12 – Trieste

Gianfranco Jannuzzo è “Il padre della sposa” al Teatro Bobbio di Trieste

Dal 12 al 15 dicembre, va in scena al Teatro Bobbio di Trieste la commedia esilarante “Il padre della sposa“, con un irresistibile Gianfranco Jannuzzo nei panni del protagonista.

La storia è quella della commedia di Caroline Francke e ruota attorno alla storia di Giovanni, un imprenditore e padre, la cui bella e giovane figlia Alice sta per convolare a nozze con Ludo, rampollo di una ricca famiglia. Ma l’imminente matrimonio, con annessi caotici preparativi, avrà un effetto straniante sul povero padre. In cuor suo l’uomo non vuole accettare il fatto che la figlia sia ormai una donna e il solo pensiero di lasciare l’adorata fanciulla nelle mani di uno sconosciuto lo fa impazzire.

Accanto a Jannuzzo, un cast di talento: Emi Bergamo nel ruolo di Alice, la figlia “in fuga” verso il matrimonio, Alessandra Ferrara, Veronica Regia e Daniele Gatti a completare il quadro familiare. E ancora, Franco Mirabella in un ruolo cameo e Fabio Ferrari nei panni dell’eccentrico organizzatore di matrimoni Boris, destinato a sconvolgere la vita del povero Giovanni.

Tra gags esilaranti, situazioni paradossali e momenti di autentica tenerezza, “Il padre della sposa” è una commedia che racconta con ironia e leggerezza le turbolenze e le emozioni di un padre alle prese con uno dei momenti più importanti nella vita di una figlia. “Il padre della sposa” è una divertente comedy piena di gag e momenti coinvolgenti, animata da situazioni tenere e divertenti.

La regia di Gianluca Guidi, le scene e i costumi di Carlo De Marino, le musiche dello stesso Guidi e il disegno luci di Umile Vainieri contribuiscono a creare la giusta atmosfera vivace e coinvolgente. Serali 20.30, solo domenica alle 16.30.

Informazioni: 040.948471; contrada@contrada.itwww.contrada.it

La Contrada si avvale del sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, del Comune di Trieste, della Fondazione CRTrieste, Le Fondazioni Benefiche Alberto e Kathleen Casali ETS e nella realizzazione delle sue attività può contare sulla collaborazione, tra le altre, di istituzioni importanti come l’Ente Regionale Teatrale, la Coop Alleanza 3.0, l’Università degli studi di Trieste.

from to
Scheduled Arte e spettacolo Trieste

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.