Il Rompiballe 🗓

FRANÇOIS –   (Triste) Perché l’ha fatto? Io non la capisco, stavamo così bene insieme.

RALPH –         Ha capito quello che ho detto? Lei non deve restare in questa stanza a piangersi addosso…

FRANÇOIS –   Non posso vivere senza di lei, io l’amo.

RALPH –         Ho capito, ma bisogna vivere!

FRANÇOIS –   Perché mi vuole forzare? Non capisce che la mia vita è finita? Non capisce che lei non può fare nulla per me? Io voglio morire!!

RALPH –         (Esasperato) Passerà si fidi di me.

FRANÇOIS –   (Triste) Perché mi ha fatto questo; io non capisco…

 

Gran divertimento nelle esilaranti avventure dei due protagonisti, Paolo Triestino e Giancarlo Ratti, amati attori conosciuti ed apprezzati negli anni dal pubblico triestino ma per la prima volta sul palcoscenico insieme, nella commedia in scena al Teatro Orazio Bobbio da giovedì 18 novembre fino a domenica 21 novembre.

Due uomini, diversissimi tra loro, intrecciano le loro vite attraverso una porta comunicante tra le loro stanze d’albergo, dove lavora un simpaticissimo cameriere tuttofare tunisino. Grandi risate per l’accavallarsi continuo di gag comiche condite dalla bravura dei comici e dalla loro satira e interpretazione. Lo sfondo colorato aggiunge allegria all’intreccio ed il piacere di trascorrere una serata serena, alleggerisce il cuore dai cupi pensieri.

In fondo il teatro è anche o soprattutto questo: una via di fuga senza perdere di vista troppo la realtà offrendoci anche la possibilità di sorridere delle disavventure umane.

Antonio Conte, Loredana Piedimonte, Matteo Montaperto e Alessio Sardelli  compongono il resto della compagnia dello spettacolo Il Rompiballe, uno dei capolavori del maestro francese della risata, Francis Veber.

Laura Poretti Rizman

 

 

-©pz_ilRompiballe_Triestino.Ratti, foto fornita da La Contrada

 

Il Rompiballe

di Francis Veber

regia di Pistoia e Triestino 

con Paolo Triestino e Giancarlo Ratti

18 – 21  novembre 2021

 

 

TRIESTE – Per il terzo appuntamento in stagione alla Contrada è in arrivo al Teatro Orazio Bobbio dal 18 novembre, una coppia che è sinonimo di assoluto divertimento: Paolo Triestino e Giancarlo Ratti nello spettacolo Il Rompiballe di Francis Veber, di cui il pubblico ricorderà senz’altro anche La cena dei cretini (portato in scena anche da Pistoia e Triestino con oltre 200 repliche di grande successo in tutta Italia comprese quelle alla Contrada) e l’Apparenza inganna, tutti trasposti in Francia anche per il cinema e adattati in Italia per il teatro. 

In questa versione recentemente riallestita i protagonisti saranno Paolo Triestino e la “new entry” Giancarlo Ratti, una nuova, per modo di dire, coppia (si conoscono da oltre 40 anni!) già rodata, che promette grandi risate e divertimento.

Insieme ad Antonio Conte, Loredana Piedimonte, Matteo Montaperto e Alessio Sardelli porteranno sul palco l’esilarante storia di un killer, incaricato di uccidere uno scomodo testimone, che prende alloggio nella camera di un hotel per tale scopo, e di un  aspirante suicida, situato nella stanza accanto (con tanto di porta comunicante) di un albergo a Marsiglia.   

Il killer dovrà evitare che il depresso vicino richiami con i suoi tentativi troppa attenzione, soprattutto quella della polizia, ed evitare così di mettere a repentaglio il successo della sua missione, ma verrà irrimediabilmente risucchiato dai problemi del “rompiballe” suicida e dal suo entourage: l’ex moglie, il nuovo compagno di lei e un poliziotto stravagante. 

Tra risate, gag e colpi di scena Il rompiballe con il suo ritmo incalzante riafferma il talento di Veber nel costruire commedie mai banali e capaci di regalare emozioni e grande divertimento.  Prodotto da Artisti Associati in collaborazione con Fiore e Germano lo spettacolo, per la regia della coppia Pistoia – Triestino, andrà in scena per La Contrada al Teatro Orazio Bobbio dal 18 al 21 novembre: serali alle 20.30 e domenica alle 16.30.

Biglietti anche su vivaticket, informazioni: 040.948471; contrada@contrada.itwww.contrada.it

from to
Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.