MARC-ANDRÉ HAMELIN, PIANOFORTE
MERCOLEDì 20 MARZO, ore 20.30
TEATRO VERDI DI TRIESTE
TRIESTE – Dopo il pianista Alexander Lonquich arriva per la Società dei Concerti di Trieste sul palco del Teatro Verdi, mercoledì 20 marzo alle 20.30, il pianista canadese Marc-André Hamelin. Premiato più volte dalla critica discografica, è oggi considerato uno dei più straordinari virtuosi di pianoforte sulla scena musicale internazionale sia per la sua ineguagliata capacità di fondere musicalità e virtuosismo nelle grandi opere del repertorio classico, sia per la sua intrepida ricerca di rarità musicali del XIX, XX e XXI secolo, in concerto e nelle registrazioni. Per la SdC presenterà un programma che mette in dialogo, nella prima parte, il compositore fiorentino Mario Castelnuovo-Tedesco e i suoi Cipressi, Op.17 con Robert Schumann e la Fantasia in do maggiore per pianoforte, Op. 17 dedicata a Listz. Nella seconda parte della serata suonerà le trascrizioni di Alexis Weissenberg di canzoni del cantautore Charles Trenet, opere dallo stile sofisticato, ricco di momenti lirici e spunti di stampo jazzistico, permeati da un senso di humor elegante e senza tempo. In chiusura del concerto, un omaggio al romanticismo francese con il Notturno n. 6 in re bemolle maggiore per pianoforte, Op. 63 di Fauré, e due lavori di Chopin, la composizione dal carattere sperimentale “Polanaise-fantasie” in la bemolle maggiore per pianoforte, Op. 61 e Scherzo n. 4 in mi maggiore, Op. 54, la composizione forse meno eseguita di Chopin e che si discosta molto dagli altri Scherzi, incentrata sul suono anziché sulla forma. Pur essendo prevalentemente un musicista, Marc-André Hamelin ha composto musica nel corso di tutta la sua vita; dal 2010, è diventato uno dei più importanti pianisti-compositori grazie alla pubblicazione dei suoi “12 Études in all the minor keys” per l’etichetta Hyperion e grazie alla pubblicazione per la casa editrice Peters. Da allora, ha suonato le sue composizioni in tutto il mondo, ricevendo grandi consensi di critica. È stato membro di giuria del quindicesimo Concorso Van Cliburn nel 2017, dove a tutti i trenta partecipanti è stato chiesto, in fase preliminare, di eseguire “L’Homme armé” di Hamelin, segnando quindi nella storia del Concorso la prima occasione in cui il compositore di un brano commissionato è stato anche membro della giuria. Dopo Trieste, seconda tappa delle due uniche date in Italia, la tournée del pianista proseguirà negli Stati Uniti a San Francisco e nel New Jersey alla Princeton University.
I biglietti si possono acquistare in prevendita presso la nuova sede della Segreteria della SdC in Piazzetta Santa Lucia 1, a Trieste. Inoltre la biglietteria della SdC sarà disponibile la sera stessa del concerto al Teatro Verdi tra le 19:30 e le 20:15. I biglietti in prevendita sono disponibili anche sul circuito online di vivaticket.it oppure presso tutte le biglietterie del circuito Vivaticket.