Sottobanco a Staranzano 🗓

L’ARMONIA a STARANZANO
– nuovo orario d’inizio –
“SOTTOBANCO”

Sottobanco, foto fornite dall’ufficio stampa

Domenica 16 aprile 2023, ore 17.00 – nuovo orario (!), per la Stagione Teatrale 2022-2023 “STAR A TEATRO” alla Sala SAN PIO X di Staranzano (Via De Amicis 10), la COMPAGNIA DE L’ARMONIA APS – F.I.T.A. metterà in scena lo spettacolo brillante SOTTOBANCO di Domenico Starnone, adattamento in dialetto triestino di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna.
A trent’ anni dal debutto nel 1992 ad oggi, SOTTOBANCO, spettacolo tratto da un testo di Domenico Starnone, continua ad essere una divertente e feroce occasione di riflessione sulle problematiche vecchie e nuove della scuola.  Una  realtà non molto diversa da quella attuale, dove attori e pubblico possono ritrovarsi, facendo un bilancio per vedere se qualcosa è cambiato e… ridere di gusto! Buon teatro!
SOTTOBANCO è interpretata da: Monica Parmegiani, Giorgio Fonn, Giuliano Zobeni, Gabriella Giordano, Alessandro Gallitelli, Manuela Mizzan, Roberto Creso, Sabrina Censky Gojak.
Allestimento scenotecnico: Tullio Maran – Rammentatore: Giorgio Dendi – Staff: Tiziana Urzan.

Biglietti d’ingresso: INTERO € 9,00, RIDOTTO € 8,00  riservato ai Circoli ACLI, Pro Loco e MACC partner dell’iniziativa, RIDOTTO GIOVANISSIMI € 5,00 fino ai 14 anni. Prevendita biglietti online sul portale https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it

La Stagione Teatrale 2022-2023 “STAR A TEATRO” viene realizzata in collaborazione tra L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.) e il Circolo ACLI – US ACLI “Mons. Francesco Plet” ai quali si uniscono la Pro Loco di Staranzano, la MACC Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo tutti preziosi partners dell’iniziativa che si svolge anche con il  Patrocinio del Comune di Staranzano.

Informazioni e notizie sulla pagina facebook L’Armonia Teatro.

Scheduled Arte e spettacolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.