Alessandro Fullin al Giardino dei Lettori, Monfalcone

 
Giovedì 25 maggio – Incontro con Alessandro Fullin
 
Giovedì 25 maggio, alle ore 18:00, Alessandro Fullin incontrerà il pubblico presso il Giardino dei Lettori della Biblioteca Comunale di Monfalcone di via Ceriani 10.

Prendendo avvio dalla presentazione del suo ultimo romanzo “Giallo Trieste, Rosso Capodistria”, ironico e arguto giallo in salsa triestina, l’artista e scrittore si intratterrà con i presenti per una piacevole serata all’insegna della leggerezza. L’evento è inserito nella programmazione nazionale del Maggio dei libri, campagna nazionale il cui obiettivo è quello di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile.

Giallo Trieste, Rosso Capodistria“. Esiste una Londra di Sherlock Holmes? Una Parigi del commissario Maigret? Una Los Angeles di Philip Marlowe? Da oggi, a queste città così letterariamente fortunate, possiamo aggiungere anche Trieste, perché proprio nel capoluogo giuliano si snodano le vicende di Ariella Sbrisson, la più celebre investigatrice della Venezia Giulia. Dalla penna arguta e ironica di Alessandro Fullin ecco servito un giallo terribilmente improbabile, che contiene più ingredienti della celebre jota: il fantasma di un patriota, una villa antica e misteriosa, una contessa dal futuro incerto, un commissario perdutamente innamorato. A districare una matassa tanto complicata non Arianna, ma la perspicace Ariella coadiuvata dalla fida amica Mariagrazia Cinciut, nota in città come vivace scrittrice di romanzi rosa.

Alessandro Fullin, laureato al Dams dell’Università di Bologna, ha recitato in diversi locali e teatri italiani, affinando la caratterizzazione di molteplici personaggi. Ha partecipato a molte trasmissioni televisive e radiofoniche. Nel 2004 conosce il successo grazie alla sua partecipazione alla trasmissione Zelig, dove inscena il personaggio della dottoressa Fullin, esperta di lingua Tuscolana. È stato autore di spettacoli teatrali e di numerosi romanzi, tra i quali ricordiamo la trilogia in dialetto triestino “Sissi a Miramar”, “Ritorno a Miramar” e “Oberdan, amor mio”, da cui sono state tratte riduzioni radiofoniche e teatrali.

Biblioteca comunale di Monfalcone
Tel. 0481 494385 / 0481 494367
www.bibliotecamonfalcone.it
biblioteca@comune.monfalcone.go.it
​BibliotecaMonfalcone
​@BibMonfalcone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.