Dopotutto domani è un altro giorno. I finali dei film

I dialoghi di Mattador

  2° Convegno sulla Sceneggiatura

“Dopotutto domani è un altro giorno. I finali dei film”

 

L’Associazione MATTADOR in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia nell’occasione dei 150 anni dell’Ateneo

 

A chiudere il fitto programma di iniziative 2018 della decima edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, mercoledì 14 novembre 2018 alle ore 9.30, all’Aula Baratto dell’Università Ca’ Foscari a Dorsoduro 3246, Venezia, si terrà il secondo Convegno sulla Sceneggiatura per approfondirne gli aspetti teorico‐critici e pratico-professionali. La scrittura per il cinema con le sue continue modificazioni e innovazioni impongono aggiornate e puntuali riflessioni e questo secondo appuntamento de I Dialoghi di Mattador dal titolo “Dopotutto domani è un altro giorno. I finali dei film” indagherà sulla micro-narrazione autonoma, foriera di significati indipendenti che spesso i finali dei film portano con sé.

Il Convegno, organizzato dall’Associazione Mattador in collaborazione con il Dipartimento di Filosofia e Beni culturali dell’Università Ca’ Foscari nell’occasione dei 150 anni dell’Ateneo, è a cura di Fabrizio Borin (Docente di Storia del Cinema e Direttore artistico del Premio Mattador) e Marco Dalla Gassa (Docente di Storia del cinema all’Università Ca’ Foscari). L’incontro si aprirà alle ore 9.30 con i saluti istituzionali di Flavio Gregori (Prorettore alle Attività e rapporti culturali dell’Ateneo di Ca’ Foscari) e Ermelinda Damiano (Presidente del Consiglio Comunale di Venezia) e avrà come relatori Paolo Puppa (Docente di Storia del teatro e dello spettacolo all’Università Ca’ Foscari), Maurizio Careddu (Story editor e sceneggiatore), Alberto Fasulo (Regista e sceneggiatore), Roberto Ellero (Critico cinematografico e giornalista) e Marco Dalla Gassa, con introduzione e coordinamento di Fabrizio Borin.

Segnaliamo inoltre che fino a domenica 11 novembre 2018 è in corso alla Stazione Rogers di Trieste la terza edizione di Sulle Orme di Tim Burton – Burattini per Stop-Motion a cura di Stefano Bessoni (Illustratore, regista e insegnante di stop-motion), secondo livello di puppet making sulla fabbricazione di burattini in gomma con stampi rigidi da modellazione in plastilina da utilizzare in cortometraggi di animazione in stop-motion.

 Per maggiori informazioni: www.premiomattador.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.