Mia cara Clara, quando nel libro del destino è scritto che si deve morire, cardiologo o no, si muore lo stesso. La morte viene quando è il suo momento. La scienza umana è impotente.
Interno con cadavere, Aldo Nicolaj
Intenso fine settimana teatrale a Trieste, lo scorso appena trascorso, che ha visto la maggior parte dei teatri triestini aprire le stagioni teatrali.
Così anche per L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.) che da trentanove anni porta varie compagnie dialettali associate nel suo cartellone stagionale e, da qualche tempo li vede in tournèe regionali che proseguono anche durante tutta l’estate.
Quest’anno ad aprire la “39ma STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO” è toccato alla compagnia teatrale Gruppo IL GABBIANO APS – F.I.T.A. con la commedia brillante LE STELE STA A VARDAR tratto da “Interno con cadavere” di Aldo Nicolaj. L’ adattamento in dialetto è stato seguito da Monica Parmegiani e la regia da Riccardo Fortuna.
Dentro uno spaccato di vita familiare alla veglia del capofamiglia, si iniziano a intravedere gli animi e gli interessi personali. La guerra tra parenti è vicina per riuscire ad accappararsi quanto più possibile della cospicua eredità .
Una commedia divertente che scherza sulla morte ma soprattutto sull’infidia degli animi umani. Una scenografia basata su diversi livelli, dove il morto parlante, riesce ad interagire con il pubblico tra ammiccamenti e domande aperte. Grande interpretazione da parte di tutti gli interpreti, ma un plauso grandissimo questa volta va a Sabrina Censky Gojak che ha saputo con maestria alternare stati di dolcezza a stati di rabbia del personaggio che stava interpretando.
Gli altri interpreti sono Roberto Creso, Gabriella Giordano, Monica Parmegiani e Giuliano Zobeni. Luci, suoni e allestimento scenico sono a cura di Tullio Maran mentre il rammentatore è Giorgio Dendi. Lo staff è composto da Tiziana Urzan e Roberto Lanza.
Lo spettacolo sarà in scena al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian ancora il prossimo fine settimana 27-28-29 ottobre 2023, venerdì e sabato alle ore 20.30 e domenica alle ore 16.30.
Laura Poretti Rizman
Gruppo Teatrale IL GABBIANO APS in
LE STELE STA A VARDAR
Si alza il sipario sulla “39ma STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO” organizzata e promossa da L’ARMONIA APS – Associazione tra Compagnie Teatrali Triestine (F.I.T.A.).
Sabato 21 ottobre 2023 alle ore 20.30 e domenica 22 alle 16.30 al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian a Trieste andrĂ in scena il primo spettacolo IN ABBONAMENTO, protagonista il Gruppo IL GABBIANO APS – F.I.T.A. con la commedia brillante LE STELE STA A VARDAR tratto da “Interno con cadavere” di Aldo Nicolaj, adattamento in dialetto di Monica Parmegiani, regia di Riccardo Fortuna.
Chi non ha mai pensato: ”dopo morto volessi esser una mosca per veder cossa che nassi”? Un notaio benestante, causa un infarto fulminante, lascia la sua cara sorella tuttofare, l’amata e frivola moglie, il suo adorato figlio maschio, appassionato di viaggi e insetti, e una morbosa amica di famiglia che viene subito a fare una visita di circostanza.
Li lascia nella totale disperazione, senza sapere come gestiranno la sua scomparsa e, forse, una corposa ereditĂ … ma, come le stelle, decide di restare ancora un po’ per osservare il comportamento dei suoi cari, sino al finale… decisamente col botto!
Il Gruppo IL GABBIANO APS – F.I.T.A. sarĂ in scena al Teatro “SILVIO PELLICO” di via Ananian i giorni 21-22 e 27-28-29 ottobre 2023, venerdì e sabato alle ore 20.30 e domenica alle ore 16.30 (parcheggio fino ad esaurimento posti).
Prevendita biglietti al TICKETPOINT di Corso Italia 9 – Galleria Rossoni TS (+diritti di prevendita). Biglietti in convenzione per le commedie IN ABBONAMENTO: Clienti Banca Mediolanum e Abbonati Trieste Trasporti tramite la app MyTT.
Disponibile le vendita on-line dei biglietti, escluse le convenzioni e piĂą diritti di prevendita, collegandosi al portale https://biglietteria.ticketpoint-trieste.it
La 39ma Stagione de L’ARMONIA APS si svolge con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste. Evento inserito nel Progetto L’ARMONIA teatro amatoriale, sostenuto con fondi regionali dalla F.I.T.A. – U.I.L.T. FVG APS, e realizzato anche grazie al main sponsor Banca Mediolanum.