Associazione de Banfield – CasaViola
GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER
DOMANI, GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE, ALLE 19.00 IN PIAZZA DELLA BORSA L’ASSOCIAZIONE DE BANFIELD E CASA VIOLA “FESTEGGIANO” LA GIORNATA CHE A LIVELLO INTERNAZIONALE È DEDICATA ALLA SENSIBILIZZAZIONE SULLA MALATTIA DI ALZHEIMER CON L’EVENTO PUBBLICO “PARLIAMONE DANZANDO”, UN INEDITO FLASH MOB DELLA SOLIDARIETÀ APERTO A TUTTI I CITTADINI
PER INFO E ADESIONI WWW.DEBANFIELD.IT
TRIESTE- Sono circa 58 milioni le persone che nel mondo affette da qualche forma di demenza: di queste, circa il 60% è malattia di Alzheimer, una cifra destinata quasi a raddoppiare ogni 20 anni. In Italia si contano circa un milione di casi e nella nostra regione almeno 20.000, una stima calcolata per difetto. In tutto il mondo il mese di settembre è dedicato a “chi dimentica”, un mese che si tinge idealmente di viola, il colore di un fiore piccolo e delicato, chiamato “non ti scordar di me”, divenuto simbolo della malattia di Alzheimer. E proprio il viola è il colore del Mese Mondiale dell’Alzheimer, dedicato alle persone che convivono con questa malattia e chi gli sta loro vicino. Non bisogna dimenticare, infatti, che la gran parte delle persone con decadimento cognitivo vive in casa e la demenza diventa una condizione che coinvolge tutta la famiglia. L’Associazione De Banfield, impegnata da oltre trent’anni sul fronte delle demenze e dell’Alzheimer, con particolare attenzione alla condizione di vita dei caregiver, “celebra” anche quest’anno il “mese viola” nel segno della sensibilizzazione dell’intera popolazione.
Le attività messe in campo per il periodo – tra tutte la fortunata iniziativa dello spritz viola proposto quest’anno da oltre 60 esercenti tra Trieste e Muggia – culminano domani, giovedì 21 settembre con uno speciale evento pubblico ideato per la “Giornata Mondiale dell’Alzheimer”: dalle 19.00 in Piazza della Borsa in programma Parliamone danzando! un ’invito rivolto davvero a tutti per ballare assieme sulle note di “Ricordi”, dei Pinguini Tattici Nucleari, canzone disseminata di indizi e di riferimenti all’Alzheimer: lo stesso titolo è un esplicito richiamo a qualcosa che non può più essere condiviso, i ricordi appunto. Organizzato con la scuola di danza TocToc – che ha ideato la coreografia – scopo dell’iniziativa è richiamare l’attenzione dei cittadini e favorire l’informazione sulle diverse attività proposte a Trieste per il supporto alle persone con Alzheimer e le loro famiglie. Al tramonto la Fontana del Nettuno si illuminerà di viola: un importante segno di sostegno e di condivisione della campagna da parte del Comune di Trieste visibile da tutti i cittadini. Sono davvero tantissime le associazioni che hanno aderito a questo particolare “flash mob” di sensibilizzazione: oltre alla già citata collaborazione di TocToc , si segnala Arteffetto Danza, l’Associazione di musico-terapia Aulòs, CasaEmmaus, Orpea Group, Trieste Altruista, A.S.D. Ventaglio. Particolarmente sensibili a questa “haka” tutta nel segno della solidarietà verso i più fragili le società e i comitati di Rugby del territorio: aderiscono, infatti, la FVG Rugby, RepRugby TS e Venjulia Rugby Trieste all’urlo dello slogan “la forza di non essere soli”. Per partecipare basta recarsi direttamente sul posto ma per imparare prima la coreografia si può visionare il tutorial sul sito dell’associazione www.debanfield.it
Sempre domani, 21 settembre, anche Muggia è protagonista della Giornata Mondiale dell’Alzheimer con l’appuntamento ad ingresso libero per tenere allenato il cervello, “Enigmistica in Biblioteca”, organizzato tra le 16.00 e le 17.30. Protagonista dell’iniziativa a cura dello staff di CasaViola, il matematico, enigmista e divulgatore scientifico Giorgio Dendi: un momento appassionante per stare insieme e applicare una delle “regole d’oro” dell’invecchiamento attivo: stimolare la mente leggendo, scrivendo, giocando, imparando cose nuove. Al termine, chi lo desidera potrà unirsi al flash mob di piazza della Borsa a Trieste. I partecipanti potranno raggiungere il lugo tutti assieme tramite il Delfino Verde, recentemente entrato nel novero delle attività Dementia Friendly. Partenza alle 18:05 da Muggia.