Nei miei versi il mio amore vivrà giovane in eterno

 Di delicata e soave armonia è stata la serata trascorsa al Teatro Stabile Sloveno di Trieste a conclusione del TsShakespeare, che ha visto la collaborazione nell’organizzazione degli eventi, tra il TSS, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e la British School.

Sul palcoscenico tappezzato di tappeti preziosi, un pianoforte, un liuto e una voce hanno saputo musicare deliziosamente i sonetti che venivano declamati in diverse lingue e con magistrale competenza.

Sullo sfondo le immagini di un’opera dedicata a Shakespeare, in un’incessante e lento ripetersi di movimenti in costumi d’epoca riportanti lo stesso tono di colore angelico, immortale e intoccabile.

Un finale d’effetto ha visto, pian piano, alzarsi tra il pubblico, cantori più o meno preparati all’evento, in un retrocedere storico che ha ripercorso i passi e gli usi del periodo storico teatrale di Shakespeare.

,

… e, catturati dall’ipnotica visione delle immagini, rapiti dalla musica e dal declamare poetico, poco a poco sembrava di scorgere tra i volti dei vicini, quelli di William, mentre preso dal canto, s’emozionava nella beltà.

Laura Poretti Rizman

!cid_3a09bd20-5499-45d2-bff0-50db340b5f95@rossetti - copia
FESTEGGIAMO INSIEME L’ANNIVERSARIO SHAKESPEARIANO! 
con l’evento esclusivo a conclusione di TShakespeare
 
MY LOVE SHALL IN MY VERSE EVER LIVE YOUNG 
IL MIO AMORE IN QUESTI VERSI VIVRÀ GIOVANE IN ETERNO
martedì 26 aprile ore 20.45
Teatro Stabile Sloveno (Sala principale)Con: Laura Antonaz (soprano), Elia Macrì (pianoforte), Fabio Accurso (liuto) 
gli attori Nikla Petruška Panizon, Vladimir Jurc, Andrea Germani 
ospite della serata: Peter Brown


Dopo un mese di spettacoli, conferenze, film, la grande celebrazione triestina dell’anniversario shakespeariano culminerà martedì 26 aprile alle ore 20.45 in un evento realizzato dal Teatro Stabile Sloveno in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e la British School. My love shall in my verse ever live young (Nei miei versi il mio amore vivrà giovane in eterno), ultimo verso del sonetto n.19, sarà un omaggio di grande suggestione e senza barriere linguistiche, tra versi e musiche legati alla figura di Shakespeare e la sua epoca, nella sala principale del Kulturni dom in via Petronio. La data posticipa l’anniversario festeggiato da tutto il mondo, ma si ricollega a un evento altrettanto importante, ovvero la data dell’iscrizione di William Shakespeare nel registro delle nascite: la celebrazione dei 400 anni della morte verrà così trasformata nel festeggiamento della nascita del grande artista, nel segno dello slogan di quest’anno:  »Shakespeare vive!«.
Il pubblico verrà riportato indietro nel tempo, in un viaggio verso la Londra elisabettiana, intrecciando versi, note, immagini. La regia di Eduard Miler creerà magiche corrispondenze tra i sonetti di Shakespeare e musiche di epoche diverse, ma scritte su testi teatrali shakespeariani. Protagonisti della serata saranno attori delle compagnie stabili del Teatro Stabile Sloveno e del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, il soprano Laura Antonaz e il pianista Elia Macrì, il liutista Fabio Accurso.
Il senso di fugacità della vita ed eternità dell’arte caratterizzerà l’atmosfera della serata, costruita sulle emozioni date dall’armonia e profondità dei versi shakespeariani e dalle musiche di Dowland, Purcell, Coleridge Taylor, Merwyn Horder, Maconchy, Vaughan Williams. Sul palco principale del Teatro Stabile Sloveno le traduzioni dei versi di Shakespeare verranno interpretate da Nikla Petruška Panizon, Vladimir Jurc e Andrea Germani, ma anche da un ospite speciale come l’amatissimo Peter Brown, per rendere insieme omaggio, con spirito internazionale, all’arte e al genio di William Shakespeare.

Ingressi: 5 €
Ridotto (under 26/ over 65, abbonati TSS, abbonati Il Rossetti): 3 €
shake.jpg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.