Operetta e Musical in onda a Trieste Estate 2020
con l’Associazione Internazionale dell’Operetta
Operetta e Musical in onda a Trieste Estate 2020 con l’Associazione Internazionale dell’Operetta FVG, in collaborazione con il Comune di Trieste e la FVG Orchestra e con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia- Assessorati alla Cultura e al Turismo.
Si parte il 4 agosto alle 21 sui social da facebook.com/ComunediTrieste a twitter.com/ComunediTrieste e youtube.com/triestecity con il concerto “Da Vienna a Broadway”, girato all’interno della casa baronale del Museo Revoltella.
Saranno Stefania Seculin, Ilaria Zanetti e Mathia Neglia, con Corrado Gulin al pianoforte, ad interpretare le arie coinvolgenti e appassionate d’operetta e musical, dalla Duchessa di Chicago di Kálmán a quelle del ‘musical perfetto’ “My fair Lady”, dalle struggenti note di “West Side Story” di Leonard Bernstain e del “Fantasma dell’Opera” di Andrew Lloyd Webber al “Mozart” di Sylvester Levay, per concludere nella tradizione mitteleuropea.
Il 6 agosto, sui medesimi social sempre alle 21, andrà in onda “Dalla Vedova allegra al Cavallino bianco”, concerto d’operetta che vede in campo la FVG Orchestra diretta da Romolo Gessi e i cantanti Daniela Mazzucato, Max Renè Cosotti e Andrea Binetti.
L’evento vuole ricordare la ricorrenza del 150° dalla nascita di Franz Lehár, del 100° dalla prima rappresentazione de L’Acqua cheta e del 90° dalla prima rappresentazione de Al Cavallino bianco, una delle operette più amate dal pubblico. Girato nel piazzale delle Milizie del Castello di San Giusto, il concerto vuole ricordare proprio i due titoli Vedova e Cavallino che settant’anni fa aprivano in quel luogo la prima edizione del Festival dell’Operetta triestino.
Sono contento di poter riascoltare brani d’operetta cantati da amici e suonati da un grande maestro. Unico neo e che continuo a non capire perché solo a Trieste dobbiamo assoporarli via web mentre in altre città gli spettacoli sono dal vivo, ma a questa domanda nessuno finora ha mai dato risposta.